CATEGORIE

Bollette troppo care: milioni di italiani non riescono più a pagarle. L’analisi di Andrea pasini

di Andrea Pasini sabato 22 ottobre 2022

2' di lettura

L’aumento inarrestabile dei prezzi del gas ha costretto 4,7 milioni di italiani a non pagare le bollette. Sì, costretto, perché sono i cittadini onesti e lavoratori che ogni giorno si trovano a dover fare i conti con il caro gas ed elettricità. Persone comuni che la mattina si svegliano e si rimboccano le maniche ma che nulla possono davanti a questi prezzi folli.

Coloro che per la prima volta non sono riusciti a pagare i consumi energetici sono quasi due su tre, vale a dire il 62% degli italiani. E 3,3 milioni di italiani hanno dichiarato che, in caso di ulteriori rincari, potrebbero trovarsi nell’impossibilità di far fronte alle prossime bollette energetiche, con il Meridione particolarmente a rischio  (9,4% a fronte di una media nazionale pari al 7,7%). 

E benché questo nuovo fenomeno sia più diffuso nelle regioni del Centro Italia (11,5%) e al Sud e nelle Isole (11,2%), l’Italia intera sta purtroppo facendo i conti con il caro bollette. La rete imprenditoriale risulta infatti sempre più sofferente e il futuro delle piccole e micro imprese è sempre più incerto, soprattutto nei comparti maggiormente esposti a questa nuova crisi. 

Ma i costi dell’energia non sono l’unica spesa che sempre più italiani faticano ad affrontare. A causa dell’aumento dei prezzi, da gennaio, sono oltre 2,6 milioni coloro che hanno saltato una o più rate del condominio. Anche in questo caso le aree più in sofferenza sono quelle del Centro Italia (7,7% a fronte di una media nazionale pari al 6%) e i grandi centri abitati, con percentuali superiori al 10% tra i residenti nei comuni con oltre 100.000 abitanti.
 

L'editoriale Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Pragmatismo batte ideologia Ecco come il gas può accelerare la transizione green

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

tag

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Mario Sechi

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

Luigi Merano

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi