CATEGORIE

Stati Uniti a un passo dal default: la bomba che fa tremare il mondo

martedì 23 maggio 2023

2' di lettura

Gli Stati Uniti andranno davvero in default? La domanda se la pongono tutti i mercati che, ora più che mai, attendono. D'altronde il timore è elevato. In ballo c’è il futuro della prima economia mondiale e dunque del mondo intero. Non a caso il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha incontrato per la terza volta in pochi giorni lo speaker della Camera, Kevin McCarthy. L’obiettivo? Trovare una quadra tra i Repubblicani e i Democratici sull’innalzamento del tetto al debito federale americano.

Default Usa, "catastrofe economica": come ci può travolgere

"È essenziale che il Congresso agisca al più presto", perché "un default statunitens...

Se entro il primo giugno gli Usa non porteranno la soglia oltre gli attuali 31,4 trilioni di dollari, il Paese rischia di non avere più i soldi per finanziare interi capitoli di spesa pubblica. Eppure la strada è in salita. I Repubblicani, in cambio del sì all’innalzamento del tetto, chiedono robusti e convincenti tagli di spesa al welfare e al budget federale. Insomma, la tensione è alta. In caso di default verrebbero annullati o ridimensionati i risultati economici perseguiti e ottenuti dall’amministrazione Biden quali riduzione del livello di disoccupazione, creazione di 12 milioni di posti di lavoro e crescita economica. Per non parlare poi del forte aumento della volatilità sui mercati finanziari con declassamento del credit rating e della fiducia.

L'attenzione, poi, resta sulle future decisioni della Federal Reserve, che potrebbe continuare ad alzare i tassi d'interesse per frenare l'inflazione. Per i trader, c'è ora il 21 per cento di possibilità che la Fed decida di alzare ancora i tassi d'interesse di 25 punti base durante la prossima riunione, in programma a giugno.

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...