CATEGORIE

Brera era così bravo che non ha mai avuto un successore degno

di vittorio feltri domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

Venticinque anni orsono moriva in un incidente automobilistico Gianni Brera, che considero il migliore giornalista italiano di tutti i tempi. Si dedicava prevalentemente allo sport, una specializzazione che per molti è una diminutio. Ma nel caso di Gioan le cose non stanno così. Egli ha trasformato le cronache calcistiche e ciclistiche in un’arte raffinata e talmente elevata da apparire miracolosa. La sua prosa torrentizia ha fatto scuola. Anzi, avrebbe dovuto fare scuola. In realtà Brera pur avendo avuto decine di volonterosi imitatori non è mai stato neanche lontanamente eguagliato. È rimasto e rimarrà l’unico prodigio della carta stampata. Scriveva come un Dio, raccontava gli avvenimenti agonistici con la stessa classe e potenza (...) Leggi l'editoriale integrale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi

Amarcord Marino Bartoletti: "Mio nonno ha salvato la vita a Benito Mussolini"

Storie Gianni Brera, il lombardo che definì "cojoni" i lombardi

Cento Vittorio Feltri, il ricordo di Gianni Brera: "Il migliore. Quella lite da cui nacque la nostra amicizia"

tag

Marino Bartoletti: "Mio nonno ha salvato la vita a Benito Mussolini"

Gianni Brera, il lombardo che definì "cojoni" i lombardi

Stefano Bruno Galli Assessore Autonomia e Cultura regione Lombardia

Vittorio Feltri, il ricordo di Gianni Brera: "Il migliore. Quella lite da cui nacque la nostra amicizia"

Davide Locano

Paolo Brera, muore in metropolitana il figlio di Gianni Brera: tragico lutto nel giornalismo

Ventura Cigno

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...