CATEGORIE

Vittorio Feltri: "Arriva il biotestamento, ma resta vietato morire"

di vittorio feltri domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

Arriva dopo anni e anni in aula parlamentare il cosiddetto biotestamento ovvero la legge che regola il fine vita. Esemplifico: sei in coma irreversibile? Se hai lasciato scritto che i medici debbono evitare di farti campare artificialmente e lasciarti crepare in pace, la tua volontà sarà rispettata. Spero il provvedimento venga approvato, benché sospetti l’ostracismo dei soliti bigotti. Si vedrà. È già un successo che la politica, tentennante e pigra, si sia decisa ad affrontare il problema che interessa più alla gente che ai partiti, intenti alla conservazione delle poltrone e indifferenti alle istanze del popolo.                   Continua a leggere l'editoriale e compra una copia di Libero digitale

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...