CATEGORIE

Per i Cinque stelle è l'inizio della fine

di vittorio feltri domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

È la fine di un bluff, di una montatura. Non deve stupire che Luigi Di Maio abbia ceduto le armi che non aveva, ma continua a sorprendere che egli, per lungo tempo, sia stato al timone del partito di maggioranza relativa. Come è possibile che un personaggio tanto modesto sia riuscito a salire al vertice, e a rimanerci fino a ieri, di un movimento che alle ultime elezioni politiche ha preso il 33% dei voti, è e resta un mistero.   Clicca qui e leggi l'editoriale di Vittorio Feltri  su Libero in edicola oggi, giovedì 23 gennaio

tag
luigi di maio
vittorio feltri
editoriale

C'è un problema Chi fa il gioco dei nemici della libertà

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

L'intervento Gli ebrei, l'Europa e il coraggio di dire la verità

Ti potrebbero interessare

Chi fa il gioco dei nemici della libertà

Mario Sechi

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Gli ebrei, l'Europa e il coraggio di dire la verità

Walker Meghnagi*

I dazi di Donald sono più geopolitica che economia

Mario Sechi

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...