CATEGORIE

Ancora un ultimatum dall'India"Entro domani rivogliamo i marò"

Secondo il ministro della giustizia indiana l'unico modo per evitare l'atto di oltraggio alla Corte è che l'Italia restituisca i due soldati sotto processo
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 marzo 2013

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

1' di lettura

  Un ultimo appello per risolvere l'empasse diplomatica nella quale si trovano Italia e India è arrivato dal ministro di Giustizia indiano Ashwani Kumar. La soluazione dell'ultimo minuto, per evitare atti di oltraggio alla Corte Suprema di New Delhi, sarebbe che i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, tornassero indietro entro domani. "I due militari possono ancora tornare in India entro il 22 marzo e, se accade, questa spiacevole situazione potrà essere sanata", ha detto Kumar al quotidiano indiano The Telegraph.  Quanto alla questione dell’immunità di cui godono i diplomatici, il ministro ha aggiunto che non sussiste alcun problema con l’Italia perchè la Corte Suprema indiana sa ben districarsi tra le leggi nazioni ed internazionali: "Guardate -ha osservato- la questione è 'sub judice' del più alto tribunale del Paese; e tutte le autorità indiane sono tenute a conformarsi alle direttive della Corte Suprema. La violazione dell’impegno assunto dinanzi alla Corte Suprema è una situazione senza precedenti. Si deve presumere che la Corte Suprema conosca meglio di chiunque altro la questione dell’immunità diplomatica e gli obblighi del diritto internazionale. Dopo essersi sottoposto alla giurisdizione del più alto tribunale indiano, ci si attendeva che il governo italiano, coerente con la necessità di mantenere relazioni armoniose tra i due Paesi, onorasse le direttive della Corte".   

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...