CATEGORIE

Emmanuel Macron e il golpe in Francia, l'indiscrezione terrificante: caccia il premier e mette un generale

di Giulio Bucchi domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Una mossa senza precedenti da Emmanuel Macron: un militare come premier. Già questa indiscrezione rende l'idea di come, in Francia, la protesta dei gilet gialli sia sfuggita di mano e si sia arrivati al vero psicodramma nazionale. Secondo Le Figaro, gli 007 francesi temono addirittura per un golpe, un colpo di stato di soggetti eversivi infiltrati nella protesta popolare di consumatori e studenti contro il presidente. Un intreccio di interessi oscuri che forse potrebbe far piombare il Paese nel caos, ma che di sicuro crea un allarme drammatico per la sicurezza di Parigi e delle altre città in cui domani i gilet gialli torneranno in piazza.  Leggi anche: Macron e Brigitte, l'ora del panico. "Minacce di morte in famiglia", Francia horror Anche per questo, Macron, mette già in conto lo scenario peggiore: incidenti e morti negli scontri. Se davvero accadrà, a quel punto la rimozione del premier Edouard-Philippe, sorta di "capro espiatorio" per la gestione dell'ordine pubblico. A quel punto, rivela il Quotidiano nazionale riportando voci che stanno circolando nelle ultime ore in Francia, Macron potrebbe nominare l'ex capo di Stato maggiore dell'Esercito Pierre de Villiers, "un generale che ha combattuto nel Kosovo e in Afganistan". Per i retroscenisti più maliziosi, la conferma del tentativo di golpe.

tag
emmanuel macron
pierre de villiers
edouard philippe
gilet gialli
golpe
eliseo

Il momento della firma Ucraina, Macron e Zelensky siglano l'accordo sulla difesa aerea

MAH... Macron, che figuraccia: saluta dall'auto, ma in strada... non c'è nessuno

L'ex portavoce di Conte Rocco Casalino, il retroscena clamoroso: "Macron mi prendeva in giro"

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Macron e Zelensky siglano l'accordo sulla difesa aerea

Macron, che figuraccia: saluta dall'auto, ma in strada... non c'è nessuno

Rocco Casalino, il retroscena clamoroso: "Macron mi prendeva in giro"

Redazione

Emmanuel Macron, umiliazione totale: le cifre dell'ultimo report

Redazione

Pedro Sanchez appeso all'odio: come prova a salvarsi

Chissà cosa penserebbe Santiago Carrillo, lo storico segretario del Partito comunista spagnolo protagonista degli...
Tommaso Montesano

"La Bbc ha ammazzato Lady D?": l'accusa agghiacciante

"La BBC ha ucciso Diana?". È la domanda-shock che campeggia in prima pagina sul Daily Telegraph e che d...

Trump in pressing su Kiev: "Firma entro giovedì o taglia alle armi". E spunta il piano alternativo

Pace vicina, anzi no. Dopo il piano redatto dagli Usa in 28 punti, l'Europa, anzi, i volenterosi, scelgono una strad...

Australia, la targa ILDUCE diventa un caso politico

Alla fine Benito Mussolini terrorizza anche l'Australia. La vicenda, dai tratti surreali, sta facendo discutere la r...