CATEGORIE

Il premio Nobel per la Pace a Ican, "bocciata" Federica Mogherini

di Andrea Tempestini domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

La Storia è salva: il nome di Federica Mogherini non andrà sulla lista dei premi Nobel della Pace. L'accademia svedese, infatti, ha insignito del premio ICAN, una coalizione di organizzazioni governative di oltre cento Paesi del mondo impegnate per l'abolizione delle armi nucleari. La Mogherini era nella cosiddetta short-list dei candidati, insieme al ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, per l'accordo sul nucleare iraniano. Ma non è bastato e, come detto, la Storia ringrazia (anche se negli anni i Nobel per la pace "curiosi", da Arafat fino ad Obama, sono stati parecchi).

tag
premio nobel
nobel per la pace
ican
federica mogherini

L'antennista E' sempre CartaBianca, Chirico smentisce Concita De Gregorio

Incoerenza Serracchiani e le donne Pd indignate per Cecilia Sala? Andavano in Iran con il velo

Due pesi, due misure Scherzo a Meloni? Il silenzio su Federica Mogherini: sinistra smascherata

Ti potrebbero interessare

E' sempre CartaBianca, Chirico smentisce Concita De Gregorio

Claudio Brigliadori

Serracchiani e le donne Pd indignate per Cecilia Sala? Andavano in Iran con il velo

Andrea Muzzolon

Scherzo a Meloni? Il silenzio su Federica Mogherini: sinistra smascherata

A.V.

Nobel Medicina 2023 a Karikó e Weissman: hanno permesso sviluppo vaccini Covid

Squalo, scatta l'allarme: così attaccano anche in riva al mare

Incontri ravvicinati. Che è un po’ brivido e un po’ (tanta) vera e propria paura, ma è anche m...
Claudio Osmetti

Ostaggi, altro macabro show di Hamas

Per rincarare la dose sulla fame che affligge la popolazione palestinese nella Striscia di Gaza, Hamas ha pubblicato ier...
Mirko Molteni

Crimea, esplosioni e caos: l'assalto dopo lo spostamento dei sottomarini nucleari Usa

Nella notte una serie di esplosioni sono state udite in diverse città della Crimea. Le autorità di occupaz...

Alligator Alcatraz servirebbe anche a noi

L’Oceano Atlantico è sempre più largo. Anche sul problema del controllo dei confini, ovvero sull&rsq...
Corrado Ocone