CATEGORIE

Saif Gheddafi, da condannato a morte a sposato, con una figlia e pittore

di Matteo Legnani domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

L'avevano preso cinque anni fa. Nei giorni in cui era venuto giù tutto e il padre Muhammar era stato trucidato per strada mentre tentava di fuggire. Saif Gheddafi, per parte sua, era stato condannato a morte. Ma oggi, in una Libia molto diversa da quella del padre e immersa nel caos, è ancora lì. Ufficialmente dovrebbe stare in prigione, ma come racconta il Corriere della Sera gira libero, si è sposato, ha una figlia di tre anni (avuta, quindi, dopo la condanna a morte), ha una comoda casa in quel di Zintan. E' l'assicurazione" delle milizie che hanno occupato quest'angolo della Libia, lui sulla cui testa pende anche un mandato di cattura internazionale. Certo, un tempo partecipava alle feste dei potenti d'Europa, frequentava le Capitali del mondo. Oggi paga profumatamente la sua libertà , che gli consente tra le altre cose di seguire il suo ultimo hobby: la pittura. Parla di politica, guarda la tv....

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Partenze Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Immigrazione, allarme del Copasir: in 700mila pronti ad attraversare il Mediterraneo

Pietro De Leo

Almasri, spunta anche l'ivoriana: "Stuprata e massacrata di botte", altra denuncia al governo

Elon Musk, "Tesla vuole cacciarlo": un terremoto. Ma poi...

Elon Musk fuori da Tesla? Stando a un'indiscrezione del Wall Street Journal, il consiglio di amministrazione dell...

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci