CATEGORIE

Gran Bretagna, incastrati da una clausola fantasma, devono pagare 100 sterline per aver criticato un hotel su Tripadvisor

di Mirko Mazzola domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

Giudicano male su Tripadvisor, il loro soggiorno in albergo e viene loro decurtata la caparra dalla carta di credito.  In Gran Bretagna una coppia di pensionati, ha raccontato alla Bbc di essere stata multata con 100 sterline per aver criticato un hotel.  Il fatto - Dopo aver passato una notte da incubo in un albergo di Blackpool, vicino Liverpool, i coniugi Tony e Jan Jenkinson, hanno utilizzato il celebre portale web dedicato ai viaggi, per criticarne il servizio. Nella recensione tra vari commenti, si legge: "Questo posto è un tugurio marcio e puzzolente". I due si saranno sentiti più leggeri avendo sfogato la loro insoddisfazione. Ed effettivamente più "leggeri", lo erano già senza neanche saperlo. Al rientro a casa, infatti, la coppia ha trovato un addebito inaspettato di 100 sterline (circa 125 euro). Motivazione? Proprio la loro valutazione dell'albergo. Ma come è possibile tutto ciò? Dove è finita la libertà di critica? In termini legali è stato possibile in quanto il furbo albergatore, forse già a conoscenza dei "pregi" della sua struttura, aveva inserito preventivamente una clausola che recita: "Anche se i nostri clienti abituali e le coppiette amano il nostro albergo, non è detto che facciano altrettanto i tuoi amici e familiari. Per ogni recensione negativa lasciata su un qualsiasi sito web , vi verrà addebitato un massimo di 100 sterline extra".  Opinione pubblica - Il fatto ha scatenato un acceso dibattito che ha sconfinato in tutta Europa e non solo. In molti si sono sentiti in dovere di esprimere un loro commento. A tal proposito, John Greenbank, esperto del settore ha dichiarato: "Le persone devono avere il diritto di sfogare la loro delusione se il soggiorno in un albergo non li convince .  Non può essere impedito loro di avere voce in capitolo". Il caso ha comunque creato un precedente quindi viaggiatori di tutto il mondo, da oggi bisognerà far maggiore attenzione ai contratti degli alberghi; leggeteli bene perché tra le clausole potreste trovarne una che vi vieta di recensirli male. Anche se Tripadvisor potrebbe come consigliato da alcuni clienti, creare una lista nera degli alberghi che proibiscono tali recensioni.

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Inchiodato Gigio Donnarumma umiliato ancora dai francesi: "La sua mano come un pezzo di burro"

La visita nel Regno Unito Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

tag

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Gigio Donnarumma umiliato ancora dai francesi: "La sua mano come un pezzo di burro"

Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

Premier League, si infiltra tra i tifosi del City: salvato all'ultimo dal linciaggio, immagini forti

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...