CATEGORIE

A 13 anni partono in gita scolaticauna su quattro torna incinta

di Matteo Legnani domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

Da Banja Luka, in Bosnia, erano partite in 28 in gita scolastica alla volta di Sarajevo per visitare la capitale. Quando cinque giorni dopo sono rientrate, alcune di loro non si sono ripresentate a scuola. In sette, tra i 13 e i 15 anni, erano rimaste incinte durante la permanenza fuori casa. L'ira dei genitori si è riversata subito su insegnanti e accompagnatori colpevoli di non aver vigilato abbastanza sulle figlie in trasferta. Ma quanto accaduto ha acceso il dibattito nazionale, tanto più che quest'ultimo è solo l'episodio più eclatante di un fenomeno più ampio ormai diffuso in tutto il Paese della ex Jugoslavia: la sessualità precoce. Negli ultimi anni, in Bosnia, il numero dei minori sessualmente attivi è cresciuto vertiginosamente, soprattutto nella fascia d'età compresa tra i 13 e i 15 anni. Certo, mai prima d'ora era accaduto che nell'arco di cinque giorni sette giovanissime si ritrovassero con una gravidanza indesiderata a carico, ma neanche l'anno prima i numeri erano stati clementi, con 31 neo-baby-mamme nella sola capitale.

Il fenomeno Bosnia, la capitale Sarajevo avvolta dallo smog

Svolta pop per "Dritto e Rovescio" I giovani scoprono Del Debbio

A Tagadà Massimo Cacciari e lo scenario-Sarajevo: "È evidente, condurrà alla catastrofe"

tag

Bosnia, la capitale Sarajevo avvolta dallo smog

I giovani scoprono Del Debbio

Alessandra Menzani

Massimo Cacciari e lo scenario-Sarajevo: "È evidente, condurrà alla catastrofe"

Osmetti: inchiesta sul centro dove gli adolescenti cambiano sesso

Claudia Osmetti

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...