CATEGORIE

Lo 007 israeliano: dateci l'Isis e lo distruggiamo

di Matteo Legnani domenica 7 settembre 2014

2' di lettura

Questione di punti di vista. Certo, le immagini dei giornalisti occidentali decapitati dai tagliagole dell'Isis nel deserto al confine tra Siria e Iraq sono terribili per chiunque abbia un minimo di sensibilità e di pietà umana. Ma, in questi giorni di allarme per le minacce del califfato islamico all'Occidente, c'è chi non vede tutto 'sto pericolo e considera i tagliagolo di Al Baghdadi alla stregua di altre organizzazioni terroristiche. O addirittura meno. Amos Yadlin, in un editoriale sul quotidiano israeliano "Yedioth Ahronoth" ripreso da "Il foglio" di Giuliano Ferrara, scrive che gli uomini dell'Isis non sono altro che "qualche migliaio di miliziani a bordo di pick-up, con Kalashnikov e mitragliatrici". Per l'ex direttore dell'intelligence militare israeliana, "anche contando le altre milizie che vi si sono aggregate, lo stato islamico può contare su non più di diecimila combattenti, ossia la metà della forza militare di Hamas. E quando si troverà davanti una forza militare moderna e organizzata, il gruppo dovrà smontare dai suoi pick-up e questo ridurrà ulteriormente la sua capacità di muovere". Yadlin spiega che "se lo stato islamico avesse concentrato i suoi sforzi su Israele invece che sull'Iraq, sarebbe diventato una preda facile per l'intelligence israeliana, per l'aviazione e per le armi di precisione a disposizione delle nostre forze di terra". Tra l'altro, il gruppo ha fin qui ottenuto due risultati quantomeno discutibili: "Ha unito contro di sè una coalizione vastissima che va dalla Russia alla Turchia, dall'Iran agli stati del Golfo, dalle potenze europee agli Usa e ha di fatto riportato le forze armate americane sul suolo dell'Iraq durante il mandato dell'amministrazione Obama". Il vero pericolo, conclude il generale, è che l'attenzione del mondo sia deviata da quello che è il vero pericolo non solo per Israele, ma per tutti gli equilibri del Medioriente: "Il programma nucleare iraniano".

tag
amos yadlin
isis
califfato
stato islamico
abu bakr al baghdadi
hamas
israele

Estremismi Onu, la lista anti-Israele di Francesca Albanese: "Chi boicottare"

Medio oriente L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Nuovo Medio Oriente Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Ti potrebbero interessare

Onu, la lista anti-Israele di Francesca Albanese: "Chi boicottare"

Matteo Legnani

L'annuncio di Trump: "Israele accetta la tregua di 60 giorni, ora tocca ad Hamas"

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Carlo Nicolato

Toscana, il boicottaggio suicida: "Stop medicine israeliane"

Enrico Paoli

Usa, via libera alla legge di spesa di Trump

Via libera alla legge di spesa di Donald Trump, il "Big Beautiful Bill”: la Camera americana l'ha approva...

Putin, "non voglio farlo arrabbiare": lascia il forum per parlare con Trump

"Scusate, ma devo andare. Non vorrei farlo aspettare: potrebbe arrabbiarsi": il presidente russo Vladimir Puti...

Putin-Trump, colloquio di un'ora al telefono: "A cosa non rinuncia Mosca"

Si è conclusa dopo quasi un'ora la telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump, durante la quale il presiden...

Finlandia, attacco con coltello in un mall: chi è stato arrestato

Diverse persone sono rimaste ferite nel corso di un attacco in un centro commerciale a Tampere, in Finlan...