CATEGORIE

Ue, Jean-Claude Juncker eletto presidente: "Avanti col rigore, col debito niente crescita"

di Giulio Bucchi domenica 26 ottobre 2014

2' di lettura

Strasburgo dà il via libera alla nuova Commissione del lussemburghese Jean-Claude Juncker: 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astensioni per la squadra europea che sostituirà a inizio novembre quella del portoghese Josè Manuel Barroso e che si preannuncia, ancora una volta, ultra-rigorista. E' bastato cogliere qualche passaggio del discorso di Juncker all'Europarlamento prima del voto: "Invito i colleghi che criticano l'austerità ad abbandonare l'idea che si possa crescere con deficit e debito. Non è così. Se così fosse oggi l'Europa conoscerebbe la più alta crescita al mondo, non così non è". Forse Juncker dimentica che dal 2008 ai Paesi europei, soprattutto quelli che più hanno subito la crisi, è severamente vietato sforare su deficit e debito. Insomma, la linea non cambia: "Dobbiamo rispettare le regole" del patto di stabilità, "usando i margini di flessibilità previsti", messaggio chiaro anche al governo di Matteo Renzi. Investimenti per 300 miliardi - A Strasburgo Juncker ha però dato anche la sua ricetta per la crescita, annunciando un programma di investimenti da 300 miliardi, che verrà presentato "prima di Natale". Il programma, ha aggiunto, "non può essere finanziato con nuovo debito", e anziché presentarlo, come previsto inizialmente, entro i primi tre mesi della nuova Commissione, "il vicepresidente Jyrki Katainen e io abbiamo intenzione di presentarlo prima di Natale, perché c'è fretta". Infatti, ha aggiunto, "le economie che non crescono non creano neanche occupazione, e la creazione di posti di lavoro è una priorità". "Lasciamolo lavorare. So che sta già lavorando a un progetto per fare in modo che ci sia un'impalcatura di proposte innovative e qualificanti", commenta il capogruppo dei socialisti europei, l'italiano Gianni Pittella, che in queste settimane rappresenta uno dei mediatori privilegiati tra Palazzo Chigi e Bruxelles.

A Bruxelles In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

colloquio informale Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia

Matteo Salvini: "L'unico mega-dazio quello imposto dai cre*** di Bruxelles sull'auto"

tag

In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Carlo Nicolato

Giorgia Meloni, "fino a Pasqua": un clamoroso fioretto, a cosa rinuncia

Matteo Salvini: "L'unico mega-dazio quello imposto dai cre*** di Bruxelles sull'auto"

Cina, ecco quanti milioni versa all'anno la lobby del Dragone alle Ue

Carlo Nicolato

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Elon Musk, "Tesla vuole cacciarlo": un terremoto. Ma poi...

Elon Musk fuori da Tesla? Stando a un'indiscrezione del Wall Street Journal, il consiglio di amministrazione dell...

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi