CATEGORIE

Virus in Cina, sei morti e un primo caso in Australia: ecco quali sono i sintomi e come difendersi in viaggio

di Gabriele Galluccio domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Le autorità sanitarie della Cina hanno reso noto che il numero di vittime a causa del misterioso virus è salito a sei. Inoltre, è stato confermato ufficialmente il primo caso a Taiwan, mentre ce n'è uno sospetto in Australia, dove un uomo di ritorno da Wuhan ha manifestato problemi respiratori ed è stato messo in isolamento, in attesa di accertare la presenza del coronavirus. Quest'ultimo ha avuto origine nel mercato del pesce e di altri animali vivi di Wuhan e non sembra essere trasmissibile per via interumana, anche se le autorità cinesi non escludono del tutto questa possibilità. Per approfondire leggi anche: Anche l'Europa a rischio? Il Corriere della Sera ha chiesto quali sono i sintomi ed i rischi di questo nuovo virus a Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani. I sintomi sono "respiratori, quindi febbre, tosse, raffreddore, mal di gola, grave affaticamento polmonare. Il contagio può avvenire solo se sono stati effettuati viaggi in Cina. La malattia si cura come i gravi casi di influenza con terapie di supporto". La domanda che tutti si pongono è se sia un rischio viaggiare, in particolare con l'aereo: "Il rischio di contagio aereo è al momento considerato molto limitato. Se venisse individuato un passeggero con sintomi respiratori, viene raccomandato alle autorità sanitarie di rintracciare i vicini di posto della sua fila, delle due anteriori e delle due posteriori". Inoltre, il ministero della Salute italiano raccomanda di "posticipare i viaggi non necessari in Cina. A chi dovesse avere la necessità di farlo per recarsi a Wuhan si consiglia di effettuare il vaccino antinfluenzale almeno due settimane prima della partenza".

tag
Virus Cina
Wuhan

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Covid, gli 007 tedeschi accusano Merkel: "Virus militare creato in laboratorio. Lei sapeva tutto, ma..."

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Nato, arei-spia sui cieli di Mosca: senza precedenti

Cresce la tensione tra Mosca e la Nato. Due aerei da ricognizione dell'Alleanza Atlantica hanno sorvolato ...

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

I lettori di Libero sanno bene quale sia ormai l’indispensabile “lasciapassare” per essere ammessi (e ...
Daniele Capezzone

Bolle di sapone, il segreto dell'autentica felicità

Nella prefazione alle sue Memorie, Louis de Saint-Simon definisce l’intera opera come «una lunga meditazione...
Felice Modica

Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

"Melania Trumpenko": la first lady americana è diventata l'idolo degli ucraini, come si può ...