Washington, 26 nov. (Adnkronos/Ign) - Tutti pazzi per "Thanksgivukkah". Fra gli ebrei americani è scoppiata una vera e propria febbre in vista di giovedì, 28 novembre, quando si festeggerà sia la tradizionale festa americana di Thanksgiving che l'inizio di Hanukkah, la festa ebraica delle luci. A rendere più straordinaria la coincidenza è la sua rarità: era già accaduto nel 1888 ma la prossima volta, secondo i calcoli del fisico ebreo americano Jonathan Mizrhai, accadrà fra 77mila anni. Le cucine delle case sono già sottosopra per preparare un menù degno dell'occasione mischiando le due tradizioni: tacchini con un ripieno di challah (il pane ebraico dello shabbat), latkes (frittelle di patate della tradizione ebraica) con la salsa di mirtilli di thanksgiving e mille altre ricette ibride che stanno inondando il web. Non mancano naturalmente i gadget: il più gettonato è la la menurkey, un candelabro ebraico (menorah) a forma di tacchino. Ideato da un bambino di nove anni, Asher Weintraub, è stato poi commercializzato dai genitori e viene venduto a 50 dollari su ModernTribe.com, un sito web di oggetti ebraici. Vanno forte anche le magliette con la scritta "life, liberty and latkes", in riferimento al diritto alla vita, la libertà e il perseguimento della felicità garantiti dalla costituzione americana, così come la riproduzione del classico quadro "American Gothic" di Grant Wood, dove al posto del contadino americano col forcone e la giovane moglie si vede una coppia di ebrei ortodossi.