CATEGORIE

Svizzera: Tempi lunghi per accordo fiscale con l'Italia

Freddezza dai cantoni sulla possibilità di stringere l'intesa in tempi brevi: la misura fa parte di quelle prospettate dal Cav per la restituzione della tassa
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

La lettera spedita dal Cavaliere

2' di lettura

Un colpo basso dalla Svizzera, proprio a ridosso del voto. Non solo Germania, dunque. Anche i cantoni assestano un "uppercut" contro Silvio Berlusconi. Il cuore del discorso è l'accordo fiscale tra Italia e Svizzera con cui trovare parte della copertura per la restituzione dell'Imu sulla prima casa, una misura che vale circa 4 miliardi di euro. Il Cavaliere aveva spiegato che l'intesa con Berna si poteva chiudere in tempi brevissimi, tanto che anche nella mattinata di venerdì 22 febbraio il leader del Pdl ha ribadito: "La restituzione dei soldi è certissima. La questione delle coperture non esiste, parliamo dello 0,5% dei costi dello Stato e poi c'è l'accordo che stiamo trattando con la confederazione elvetica". Tempi lunghi - Una parziale smentita è però arrivata dalla ministra svizzera delle Finanze, Eveline Widmer-Schlumpf, incalzata da una lettera della deputata socialista Ada Marra al Parlamento federale: "Ho scritto alla signora Widmer-Schlumpf, stupita dal fatto che i miei colleghi parlamentari non fossero a conoscenza del fatto che già circolassero delle cifre sull'accordo", ha sottolineato riferendosi ai 25-30 miliardi di euro che secondo il Cav dovrebbero arrivare grazie all'imposta liberatoria. In risposta alla lettera, il ministro ha scritto: "A causa del periodo elettorale in Italia, considerata l'incertezza sull'esito del voto, al momento è difficile prevedere quando si concluderà il negoziato, iniziato con il Governo Monti". E ancora: "Comunque, ammettendo che l'accordo venga firmato entro la fine di quest'anno, è difficile pensare che possa entrare in vigore prima del gennaio 2015". L'accordo è possibile, stringerlo in tempi brevissimi sarà però più difficile.

tag
imu
svizzera
accordo
fiscale
silvio
berlusconi
eveline
wilder
schlumpf
ada
marra

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Palla di vetro Jannik Sinner, drammatica conferma di Rennae Stubbs: "Sarà un momento terribile per il tennis"

Ti potrebbero interessare

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Jannik Sinner, drammatica conferma di Rennae Stubbs: "Sarà un momento terribile per il tennis"

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

I dazi di Donald sono più geopolitica che economia

Quando Donald Trump annuncia dazi sul Giappone e sulla Corea del Sud, l’errore più grande è quello d...
Mario Sechi

Netanyahu da Trump alla Casa Bianca: Washington in pressing per la tregua a Gaza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ospitato Benjamin Netanyahu a cena alla Casa Bianca lunedi...

"Carlo è un Re uscente": voci clamorose, chi accoglierà Macron

Domani, 8 luglio, William e Kate Middleton accoglieranno a Windsor il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Br...

Russia, trovato morto l'ex ministro Starovoit: stamattina era stato rimosso da Putin

Morto l'ex ministro russo, Roman Starovoit. L'ex titolare dei Trasporti è stato trovato privo d...