CATEGORIE

Svizzera, trentenne spara sulla follaUccise tre persone, due feriti

Un giovane di Daillon, ubriaco, ha imbracciato un fucile d'assalto e ha aperto il fuoco all'impazzata
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

  Non si ancora il perché un uomo abbia aperto il fuoco contro i passanti uccidendo tre persone e ferendone altre due. E' successo ieri sera nel piccolo villaggio svizzero di Daillon, nei pressi di Conthey, in Vallese: erano le 20.50 circa quando un trentenne della zona ha imbracciato il fucile e ha iniziato a sparare. Le forze dell'ordine, avvisate per telefono dai testimoni della strage, sono prontamente intervenuti e dopo aver ferito a una gamba l'omicidia lo hanno ammanettato.  Secondo ail sito "20 Minutes Online", l’omicida è un abitante di Daillon, di una trentina d’anni, che per compiere la strage avrebbe usato un fucile d’assalto. Il killer sarebbe stato ubriaco. Stando alle parole della proprietaria di un ristorante l’uomo avrebbe passato tutta la serata nel suo locale "bevendo molto". In una conferenza gli inquirenti hanno ricostruito la strage. In un primo tempo l'uomo ha sparato verso la strada sottostante da una finestra del suo appartamento, poi è uscito di casa ed ha esploso una seconda serie di colpi. Le vittime (tre donne) e i feriti (due uomini) -  tutti domiciliati nel comune vallesano - sono state trovate per strada  o nelle case vicine. Malgrado i precedenti l’uomo disponeva di numerose armi di cui   ha fatto uso ieri sera, precisa la procuratrice: per ora è accertato   che si sia servito di un vecchio moschetto e di un fucile a pallini.  Non è escluso - e sembra piuttosto probabile - che abbia utilizzato anche altre armi.  Nulla è venuto fuori, però, sulle cause che hanno portato il giovane al dramma. E’ stato per ora accertato che lo sparatore ha   legami di parentela "lontani" con alcune delle sue vittime, "si può presumere che le conoscesse tutte" visto che  La   località conta infatti 400 anime e tutti sono legati per conoscenza, amicizia o parentela alle persone coinvolte nei fatti. Ai familiari delle vittime, ai testimoni del dramma e a tutti gli abitanti del piccolo villaggio viene prestata assistenza psicologica, ha indicato all’ats il sindaco Christophe Germanier.  

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Niente scorta per il principe Harry. Il secondogenito di Carlo III ha perso il suo ricorso contro la decisione del ...

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...

Elon Musk, la bestemmia: il disastro dei dem

Un video realizzato per sfottere Elon Musk servendosi di una bestemmia in lingua italiana. Sotto i riflettori della poli...