CATEGORIE

Amazon Germania, scandalo in tv: dipendenti sfruttati e milizia neonazista

Immigrati sottopagati e fatti dormire in "campi di reclusione", con security "nostalgica" di Hitler. L'azienda: "Verificheremo"
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

  Dipendenti "schiavizzati" da un servizio di sicurezza "neonazista": grossi guai in vista per Amazon Germania. La denuncia arriva dalla tv tedesca Ard, che ha trasmesso un reportage sulle condizioni di lavoro nel centro operativo tedesco del colosso delle vendite online a Bad-Hersfeld, nell'Assia. I 5mila dipendenti assunti in tutta fretta per far fronte all'aumento delle richieste di acquisto nel periodo natalizio, quasi tutti immigratI dall'Europa dell'Est e da Paesi in crisi come la Spagna, alloggiavano in edifici di fortuna nei pressi dei capannoni, pagate senza contributi e costretti a turni fuori dall'ordinario per festivi e notturni. Di fatto, un campo di reclusione, quasi un lager. Tanto che una neoassunta spagnola, Maria, è stata allontanata perché aveva osato lamentarsi delle condizioni della sistemazione.  Milizia neonazista - Come se non bastasse, a garantire la loro sicurezza era una milizia privata, la "H.E.S.S. Security", che rieccheggia il nome del gerarca nazista Rudolf Hess. Non è questo l'unico particolare inquietante. Le divise delle guardie sono prodotte dalla Thor Steinar, brand spesso utilizzato dai simpatizzanti neonazisti, dagli hooligan e dall'estrema destra tedesca in genere. La difesa di Amazon Germania è piuttosto imbarazzata: premesso che la compagnia "non tollera discriminazioni o intimidazioni", ha assicurato che sul comportamento delle guardie private verranno eventualmente prese le "misure opportune".       

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

tag

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Niente scorta per il principe Harry. Il secondogenito di Carlo III ha perso il suo ricorso contro la decisione del ...

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...