CATEGORIE

Dio esiste,"Newsweekha le prove

Un famoso neurochirurgo racconta sul settimanale di essere stato in Paradiso
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Sulla copertina di Newsweek il dottor Eben Alexander, un famoso neurochirurgo di Harvard ha raccontato di essere stato in Paradiso. Il dottore aveva una rara forma di meningite che lo ha condotto per sette giorni in un coma profondo e gli ha completamente disattivato la corteccia cerebrale: «Secondo la teoria scientifica attuale, in nessun caso avrei potuto essere anche minimamente cosciente nello stato in cui ero». E invece il dottor Alexander in quei giorni ha vissuto in «un regno fatto di nuvole, entità superiori, mentre un vento divino mi diceva che ero amato e adorato, per sempre. Un lunghissimo viaggio, incalcolabilmente positivo». La storia del neurochirurgo si differenzierebbe da altri casi simili perché sarebbe l’unico caso di paziente con corteccia cerebrale disattivata e sotto costante osservazione clinica.

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Il filosofo Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Peter Sloterdijk Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

tag

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

La morte non esiste, ecco cosa accade alla coscienza dopo il trapasso

Alberto Fraja

Volenterosi a Kiev: il vertice con Zelensky

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...