CATEGORIE

Siria: direttore Osservatorio diritti umani, 100mila morti da inizio crisi

domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

Bruxelles, 27 dic. - (Adnkronos/Aki) - Dopo 21 mesi di crisi, di violenze e combattimenti, i morti in Siria sono circa "centomila". Lo afferma il direttore dell'Osservatorio siriano per i diritti umani, Rami Abdel Rehman, in un'intervista al quotidiano belga Le Soir. "Si parla di 45.048 morti, tra i quali 31.544 civili morti, ma questo bilancio non tiene conto di coloro che sono spariti e di cui non si hanno piu' notizie, delle vittime tra le shabiha (le milizie filogovernative) ne' degli stranieri morti, sia di quelli pro che di quelli contro il regime. Facendo questo calcolo si arriva a circa 100mila morti", ha affermato Abdel Rehman. Il direttore dell'Osservatorio siriano per i diritti umani, ong con sede a Londra, ha quindi difeso le sue informazioni affermando di "non prenderle ne' dal regime ne' dall'opposizione" e di avere contatti diretti con "200 persone in Siria". "Sia il regime che le opposizioni - ha detto - non sono attendibili come fonti di informazione perche' non sono neutrali".

tag

Ti potrebbero interessare

Crimea, esplosioni e caos: l'assalto dopo lo spostamento dei sottomarini nucleari Usa

Nella notte una serie di esplosioni sono state udite in diverse città della Crimea. Le autorità di occupaz...

Alligator Alcatraz servirebbe anche a noi

L’Oceano Atlantico è sempre più largo. Anche sul problema del controllo dei confini, ovvero sull&rsq...
Corrado Ocone

Il piano di Trump per Gaza: "L'America sfamerà tutti"

L’America è arrivata a Gaza in grande stile con l’inviato speciale per il Medio Oriente, Steve Witkof...
Amedeo Ardenza

Trump, com'era la storia del presidente succube di Mosca?

Com’era la storia dell’amico di Putin? Trump ieri ha ordinato a due sottomarini nucleari di fare rotta al la...
Mario Sechi