CATEGORIE

Venezuela, Chavez ha un tumore: "Devo operarmi ancora a Cuba"

Ancora gravi problemi di salute per il presidente sudamericano. Ipotesi successione: "Votate il mio vice Maduro"
di Giulio Bucchi domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha ancora il cancro. Lo ha annunciato lui stesso precisando di dover recarsi nuovamente a Cuba per sottoporsi ad un intervento chirurgico. Gli ultimi esami che ha effettuato all'Avana, infatti, hanno evidenziato la presenza di "nuove cellule maligne". "E' necessario che io torni all'Avana", ha dichiarato il presidente già operato più volte per il tumore che lo ha colpito nel 2011. Per la prima volta Chavez ha lasciato aperta la possibilità di una successione all'incarico di presidente che attualmente riveste, nel caso non riesca a portare a termine il mandato, ed ha indicato nel vicepresidente Nicolas Maduro il suo potenziale successore. "Se mi dovesse accadere qualcosa" che in un modo o in un altro mi rendesse non in grado di continuare a svolgere le mie funzioni "in questa situazione Nicolas Maduro come prevede la costituzione dovrà portare a termine il mandato", ha affermato Chavez, che ha chiesto con forza nel caso di nuove elezioni presidenziali, che lo stesso Maduro venga eletto. "Ve lo chiedo dal profondo del cuore". 

Hugo Carvajal M5s, spia e narcotrafficante: l'uomo che può spennare i grillini

All'angolo M5s, il deputato venezuelano: "Il regime pagò", pesantissime conferme su soldi e valigette

Tiè Vittorio Sgarbi sfotte Luigi Di Maio: "I 3,5 milioni di euro? Il Venezuela voleva investire nel settore delle gazzose"

tag

M5s, spia e narcotrafficante: l'uomo che può spennare i grillini

Maurizio Stefanini

M5s, il deputato venezuelano: "Il regime pagò", pesantissime conferme su soldi e valigette

Vittorio Sgarbi sfotte Luigi Di Maio: "I 3,5 milioni di euro? Il Venezuela voleva investire nel settore delle gazzose"

Manlio Di Stefano, Di Battista e gli altri: così è nata l'alleanza tra M5s e il Venezuela di Chavez e Maduro

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...