CATEGORIE

Scandalo Wikileaks, Onu chiede indagine a Usa e Iraq

Particolari scottanti arrivano anche dal quotidiano "Guardian": tre unità inglesi avrebbero ucciso dei civili
di tiziano vanni sabato 30 ottobre 2010

2' di lettura

Navi Pillay, alto commissario Onu per i diritti umani, ha chiesto i governi statunitense e iracheno di indagare sulle accuse di torture emerse dai documenti del Pentagono diffusi dal sito Wikileaks. E lo fa con un comunicato ufficiale pubblicato sul sito dell'Onu. La Pillay, spiega come i documenti denuncino  gravi violazioni delle leggi internazionali a protezione dei diritti umani e indicano come molti civili siano stati uccisi in maniera sommaria. L'Iraq tuttavia, non ha ratificato la sua adesione alla Convenzione contro la tortura e quindi i funzionari dell'Onu non possono esigere di ispezionare le carceri del Paese. Alcuni esponenti della destra americana propongono di trattare Julian Assange, fondatore del sito di Wikileaks, come un "combattente nemico". Il quotidiano britannico The Independent invece fa notare, come alcuni giornali considerino che le informazioni contenute nei rapporti, dimostrino che Saddam possedeva delle armi di distruzione di massa. Il Guardian apre invece con un titolone: "Unità militari britanniche uccisero civili in Afghanistan" spiegando come, secondo i documenti del sito, i tre contingenti si sarebbero resi responsabili dell'uccisione di civili in Afghanistan. A provarlo ci sarebbero anche delle documentazioni chieste e ottenute dal ministero della Difesa, dopo le denunce del sito Wikileaks riguardo ai bilanci forniti dagli Stati Uniti. Dalle informazioni, così afferma il Guardian, risulta che i due terzi delle vittime civili causate dalle truppe britanniche in 21 incidenti sono da attribuire a  tre unità dell'esercito. Ovvero al reparto di fanteria 'Cold Stream Guards', che ha ucciso quattro civili a Kabul in quattro settimane, dei commandos della Royal Marine, che hanno ucciso o ferito civili afghani otto volte in  sei mesi, e dei membri della Rifles, implicati in tre incidenti del 2009. Tra le vittime di quegli episodi, si legge sempre dalle colonne del quotidiano, figurano anche dei bambini, e un uomo con disturbi mentali. "Siamo profondamente dispiaciuti per tutte le perdite civili", in seguito, ha commentato un portavoce del ministero della Difesa, che aggiunge: "la protezione della popolazione civile afghana è la pietra angolare della missione Isaf e tutti i soldati britannici ricevono una completa istruzione sulle severe regole d'ingaggio". Conclude però dicendo che sarebbero i ribelli islamici a causare la maggioranza dei morti e dei feriti civili in Afghanistan.   

tag
Wikileaks
guardian
scandalo
morti
civili

il quotidiano britannico I consigli del "Guardian" che rosica ancora per la vittoria di Trump: indossate colori audaci

L'ultimo scontro The Guardian lascia X: "Contenuti inquietanti". Elon Musk: "Macchina di propaganda vile e irrilevante"

Tagico bilancio Filippine, la devastazione del tifone Toraj

Ti potrebbero interessare

I consigli del "Guardian" che rosica ancora per la vittoria di Trump: indossate colori audaci

Costanza Cavalli

The Guardian lascia X: "Contenuti inquietanti". Elon Musk: "Macchina di propaganda vile e irrilevante"

Filippine, la devastazione del tifone Toraj

Spagna, una violenta alluvione devasta la provincia di Valencia: decine di morti e dispersi

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...