CATEGORIE

Scontri interreligiosi in Nigeria, almeno 500 morti

La Santa Sede esprime orrore e preoccupazione
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

2' di lettura

È di circa 500 morti il bilancio degli scontri interreligiosi di ieri in Nigeria. Uomini armati di machete hanno attaccato i due villaggi a maggioranza cristiana dello Stato di Plateau, Zot e Dogo-Nahawa, uccidendo donne e bambini. Secondo fonti locali, ad attaccare i contadini stanziali di religione cristiana ed etnia Berom sarebbero stati i pastori nomadi musulmani di etnia Fulani. Ieri sera il capo di Stato ad interim, Goodluck Jonathan, ha posto in stato d'allarme l'esercito del Plateau e degli stati confinanti, con l'ordine di «catturare i responsabili delle violenze e contrastarne il propagarsi oltre il confine dello stato». In relazione “all’episodio abominevole”, 95 persone sono state arrestate, secondo quanto riferito dal responsabile per la comunicazione, Dan Majang. Il massacro di Jos - La zona, tra il nord a maggioranza musulmano e il sud cristiano, era già stata teatro di massacri, legati a motivi interetnici e interreligiosi. A metà gennaio a Jos, capitale dello Stato, tre giorni di scontri tra cristiani e musulmani avevano provocato oltre 400 vittime e 4000 feriti, stando alle cifre fornite dal Congresso nigeriano per i diritti civili. Preoccupazione e orrore - La Santa Sede ha definito la situazione allarmante, esprimendo, tramite il portavoce padre Federico Lombardi, «preoccupazione e orrore», nonostante si ritenga che «non si tratti di scontri di natura religiosa, ma sociale».  Anche il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, si è detto «profondamente preoccupato» per le violenze «agghiaccianti», e ha invitato tutte le parti a tornare a dialogare e «lavorare assieme per risolvere questa crisi».

Eni-Nigeria Eni-Nigeria, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi: quali prove ha nascosto

Giustizia Jacobazzi: nascose prove pro Eni, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi

Eni-Nigeria Eni-Nigeria, condannati i pm De Pasquale e Spadaro: "Hanno nascosto le prove"

tag

Eni-Nigeria, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi: quali prove ha nascosto

Jacobazzi: nascose prove pro Eni, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi

Giovanni M. Jacobazzi

Eni-Nigeria, condannati i pm De Pasquale e Spadaro: "Hanno nascosto le prove"

Parigi 2024, l'atleta nigeriano: "Non ho partecipato alla cerimonia, colpa del vestito"

Lorenzo Pastuglia

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...