CATEGORIE

Coronavirus in Inghilterra, scatta la regola del sei per frenare assembramenti e contagi

lunedì 14 settembre 2020

1' di lettura

Scatta da oggi 14 settembre in Inghilterra la regola del sei: non ci si può incontrare in più di 6 persone di diversi nuclei familiari all'aperto e nei luoghi chiusi. Il governo guidato da Boris Johnson ha preso questa decisione per via della risalita dei contagi nel Paese. Negli ultimi giorni, infatti, sono stati registrati più di 3 mila contagi al giorno.

 

 

Covid, vaccino spray: in arrivo il test

Roma, 14 set. (Adnkronos Salute) - Ricercatori britannici stanno per iniziare le sperimentazioni di vaccini in spray nas...

 

Il provvedimento però ha sollevato molti dubbi, a partire dalle eccezioni che sono state previste. Tant'è che sarà possibile derogare a questa regola in diversi casi, come il lavoro in ufficio, i matrimoni e i funerali (dove invece è consentito riunirsi fino a trenta persone), le funzioni religiose, gli eventi sportivi riaperti al pubblico e le scuole, la cui ripartenza è fondamentale per la ripresa post-Covid, proprio come in Italia. Dunque, ad essere toccati maggiormente da questa norma saranno i pub e i ristoranti, oltre alle visite a casa.

L'obiettivo del governo è quello di mettere un freno agli assembramenti riesplosi durante l'estate, soprattutto tra i giovani. I ragazzi tra i 18 e i 25 anni, infatti, rappresentano quasi il 40% dei contagi totali. Anche nel nostro Paese abbiamo assistito a una situazione simile, con l'età media dei nuovi casi che qualche settimana fa è scesa a 30 anni. Resta da vedere quindi se anche l'Italia deciderà di ricorrere alla stessa misura per scongiurare una seconda ondata.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...