CATEGORIE

Donald Trump, il costituzionalista Usa: "La Corte Suprema non farà niente", il presidente è fregato

giovedì 5 novembre 2020

1' di lettura

"Il fatto che dalle urne non sia ancora uscito un nome certo è paradossalmente la prova di quanto il sistema di voto stia funzionando bene ovunque. I singoli Stati si stanno prendendo tutto il tempo a loro disposizione per dare al Paese risposte certe. In tempi così controversi è cruciale sollevare il minor numero di dubbi possibile". Lawrence Douglas, professore di diritto costituzionale dell'Amherst College, in Massachusetts, spiega come lo svolgimento dell'ultima elezione presidenziale Usa è la conferma dell'ottimo sistema elettorale americano.

Mezz'ora in più, Lucia Annunziata e lo speciale sul voto Usa: "Questa sera", stravolti i palinsesti Rai. Cosa sanno?

Le elezioni presidenziali americane potrebbero avere ufficialmente un vincitore nella prima serata italiana di oggi, gio...

"Francamente, penso che il giudice John Roberts, capo dell'Alta Corte, farà di tutto per evitare che sia la Corte Suprema a decidere chi sarà il presidente. Sarebbe una decisione troppo politica in un contesto teso. Anche perché il sistema funziona. Sono convinto che entro venerdì, se non prima, sapremo chi è il presidente", conferma Douglas, che concede a Trump solo una ultima possibilità: "Se poi ha prove concrete di brogli, può presentarle entro l'8 dicembre. Ma nel frattempo, qualunque nome emergerà, dovrà essere riconosciuto come presidente eletto", conclude il costituzionalista.

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Al lotto Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Schierarsi Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

tag

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Maco Damilano, la profezia sul nuovo Papa

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

Trump, "incontriamoci presto": le prime parole su Papa Leone XIV

Carlo Nicolato

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...