CATEGORIE

Pescatori in Libia, la conferma della "Stampa": "Una telefonata di Vladimir Putin dietro la liberazione"

giovedì 24 dicembre 2020

1' di lettura

Silvio Berlusconi non aveva tutti i torti. A mettere lo zampino per la liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo Vladimir Putin. Quella che sembrava essere solo una frase pronunciata dal leader di Forza Italia e captata in un retroscena de La Stampa, sembra essere proprio la realtà. È lo stesso quotidiano a citare fonti ben informate che confermano il coinvolgimento del presidente russo. I testimoni parlano di una telefonata giunta circa due settimane fa dal Cremlino alla base di Al-Rajma, città della Cirenaica dove si trova il quartier generale di Khalifa Haftar.

Libia, Silvio Berlusconi sui pescatori: "Liberi grazie alle telefonate di Putin, Conte non vuole che si sappia"

È bastata una sola telefonata di Silvio Berlusconi per accrescere l’imbarazzo del governo presieduto da Giu...

Durante la conversazione il capo del governo libico non riconosciuto è stato esortato ad accelerare sul rilascio dei pescatori a Bengasi da 108 giorni. Putin ha fatto presa in fretta sul generale, che dal canto suo ha utilizzato il sequestro dei pescatori per legittimare il suo ritorno dopo il fallimento del suo colpo di mano su Tripoli. Non solo, perché in cambio Haftar ha anche chiesto il sostegno russo e garanzie sul mettere un freno all'azione della Fratellanza musulmana nell'ovest del Paese (considerata da Haftar come un'entità terroristica ndr). A suggellare il suo trionfo, Haftar ha anche preteso la presenza in Libia, alla liberazione dei 18 uomini, del premier Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Presenza che ha innescato una vera e propria polemica in Italia.

tag
vladimir putin
khalifa haftar
libia
pescatori

Scricchiola l'Ue Orban vola da Putin, l'ira della Germania: cosa sta succedendo

I piani dello zar Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Lo zar Ucraina, Putin sul piano di pace Usa: "Pronti a discussioni serie"

Ti potrebbero interessare

Orban vola da Putin, l'ira della Germania: cosa sta succedendo

Redazione

Vladimir Putin rassicura l'Europa, ma sembra una minaccia

Marco Patricelli

Ucraina, Putin sul piano di pace Usa: "Pronti a discussioni serie"

Redazione

Wiktkoff, la telefonata al russo Ushakov: "Cosa deve dire Putin a Trump", esplode il caso

Orban vola da Putin, l'ira della Germania: cosa sta succedendo

La visita del premier ungherese Viktor Orbán dal presidente russo Vladimir Putin a Mosca ha scatenato la polemica...
Redazione

Ucraina, scandalo-mazzette: si dimette Yermak, braccio destro di Zelensky

Ha rassegnato le proprie dimissioni Andriy Yermak. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che il ca...

Leone XIV nomina Erdogan mediatore di tutte le paci

La National Library di Ankara è una sede sontuosa e solenne e in questo momento lo è più che mai. I...
Caterina Maniaci

Australia, 20enne sbranata da uno squalo: immagini agghiaccianti

Tragedia sulle coste del Nuovo Galles del Sud: una ragazza di circa 20 anni è stata uccisa e un ragazzo della ste...