CATEGORIE

Pescatori in Libia, la conferma della "Stampa": "Una telefonata di Vladimir Putin dietro la liberazione"

giovedì 24 dicembre 2020

1' di lettura

Silvio Berlusconi non aveva tutti i torti. A mettere lo zampino per la liberazione dei pescatori di Mazara del Vallo Vladimir Putin. Quella che sembrava essere solo una frase pronunciata dal leader di Forza Italia e captata in un retroscena de La Stampa, sembra essere proprio la realtà. È lo stesso quotidiano a citare fonti ben informate che confermano il coinvolgimento del presidente russo. I testimoni parlano di una telefonata giunta circa due settimane fa dal Cremlino alla base di Al-Rajma, città della Cirenaica dove si trova il quartier generale di Khalifa Haftar.

Libia, Silvio Berlusconi sui pescatori: "Liberi grazie alle telefonate di Putin, Conte non vuole che si sappia"

È bastata una sola telefonata di Silvio Berlusconi per accrescere l’imbarazzo del governo presieduto da Giu...

Durante la conversazione il capo del governo libico non riconosciuto è stato esortato ad accelerare sul rilascio dei pescatori a Bengasi da 108 giorni. Putin ha fatto presa in fretta sul generale, che dal canto suo ha utilizzato il sequestro dei pescatori per legittimare il suo ritorno dopo il fallimento del suo colpo di mano su Tripoli. Non solo, perché in cambio Haftar ha anche chiesto il sostegno russo e garanzie sul mettere un freno all'azione della Fratellanza musulmana nell'ovest del Paese (considerata da Haftar come un'entità terroristica ndr). A suggellare il suo trionfo, Haftar ha anche preteso la presenza in Libia, alla liberazione dei 18 uomini, del premier Giuseppe Conte e del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Presenza che ha innescato una vera e propria polemica in Italia.

tag
vladimir putin
khalifa haftar
libia
pescatori

L'ambizioso Dmitriev Putin, l'uomo nuovo per le trattative è nato in Ucraina e ha studiato a Stanford

Putin e il robot, faccia a faccia ad alta tensione in Russia

Russia-Ucraina Trump a Putin, "fammi risolvere la tu c***o di guerra". Ecco il piano di pace

Ti potrebbero interessare

Putin, l'uomo nuovo per le trattative è nato in Ucraina e ha studiato a Stanford

Carlo Nicolato

Putin e il robot, faccia a faccia ad alta tensione in Russia

Trump a Putin, "fammi risolvere la tu c***o di guerra". Ecco il piano di pace

Polonia, la bomba e l'ombra di Putin

Carlo Nicolato

Trump in pressing su Kiev: "Firma entro giovedì o taglia alle armi". E spunta il piano alternativo

Pace vicina, anzi no. Dopo il piano redatto dagli Usa in 28 punti, l'Europa, anzi, i volenterosi, scelgono una strad...

Australia, la targa ILDUCE diventa un caso politico

Alla fine Benito Mussolini terrorizza anche l'Australia. La vicenda, dai tratti surreali, sta facendo discutere la r...

Putin, l'uomo nuovo per le trattative è nato in Ucraina e ha studiato a Stanford

Il 18 febbraio scorso alti funzionari russi e americani si sono incontrati a Riad per la prima volta dall’inizio d...
Carlo Nicolato

Nemmeno i morti hanno lo stesso valore

Ma cosa diavolo è questo doppiopesismo del corpo straziato e dell’anima perduta a cui siamo ormai assuefatt...