CATEGORIE

Vaccino anti Covid, via libera al farmaco di Oxford e AstraZeneca in Gran Bretagna. Ieri lo stop dell'Ue

mercoledì 30 dicembre 2020

1' di lettura

Via libera al vaccino di Oxford e AstraZeneca in Gran Bretagna. Il farmaco contro il Covid è stato approvato questa mattina: lo confermano il ministero della Salute britannico e la multinazionale farmaceutica. Londra ha già prenotato ben 100 milioni di dosi di questo vaccino, che si aggiungono alle 50 milioni di Pfizer e BioNTech, e la somministrazione dovrebbe partire probabilmente il 4 gennaio. "Il governo ha accettato le raccomandazioni dell'agenzia del farmaco britannica Mhra – ha spiegato un portavoce del ministero della Salute britannico -. Il processo di approvazione è stato rigoroso e rispettoso dei più alti standard di qualità, sicurezza ed efficacia".

La notizia del via libera arriva il giorno dopo in cui l’Ema, l’agenzia del farmaco europea, ha invece dichiarato che l’approvazione dell’Ue per il vaccino di AstraZeneca richiede più tempo del previsto, visto che mancherebbero dati sufficienti da parte dell’azienda farmaceutica. Si parla di gennaio 2021 inoltrato. "È un giorno fantastico e il trionfo della scienza britannica – ha esultato su Twitter il primo ministro britannico Boris Johnson -. Ora continueremo a vaccinare quante più persone, il più rapidamente possibile".

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

Edi Rama, "la mia idea": lo schiaffo al Pd del premier albanese

Edi Rama resta al comando dell'Albania. Il premier ha vinto nuovamente le elezioni e guiderà il Paese sull...

George Simion, la sfida: "Temo solo Dio"

Tra i leader politici europei c’è un nuovo spauracchio: George Simion. Il leader di AUR (Alleanza per l&rsq...
Daniele Dell'Orco

Francia, follia ecologista: vogliono vietare il formaggio

È noto l’adagio di Charles de Gaulle: «Come si può governare un Paese con 246 varietà d...
Mauro Zanon