CATEGORIE

Morte Luca Attanasio in Congo, ammazzato perché "sapeva troppo sulle uccisioni di massa": una pista inquietante

lunedì 8 marzo 2021

Luca Attanasio con la moglie

1' di lettura

Si infittisce il mistero sulla scomparsa di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano in Congo, ucciso insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. Spunta adesso una nuova pista nelle indagini sulla morte del diplomatico: potrebbe essere stato assassinato nell'"Operazione Milano", organizzata dal colonnello Jean Claude Rusimbi, signore della guerra del vicino Ruanda, indagato dalla Corte internazionale per crimini contro l'umanità. 

Congo, ucciso il procuratore che indagava sulla morte di Attanasio e Iacovacci

E' stato ucciso il magistrato che indagava sulla morte dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del c...

Quest’ipotesi investigativa è stata indicata dai missionari comboniani, come riporta TgCom24. Il colonnello Rusimbi, in particolare, aveva appreso che Attanasio "era venuto a conoscenza di molte informazioni su diverse uccisioni di massa e voleva visitare i siti sospetti". Ecco perché poi avrebbe progettato di eliminarlo. Nello specifico, Rusimbi avrebbe inviato il luogotenente Didier nei pressi di Goma, "con altri quattro soldati addestrati come killer", con l’intenzione di fermare il lavoro di Attanasio. Una volta portato a termine l’omicidio, gli esecutori sarebbero tornati a Rubavu, in Ruanda. Questa l'idea che si sono fatti i missionari comboniani da tempo radicati nella Repubblica del Congo. 

undefined

...

L’ambasciatore italiano, insomma, stava facendo più di quanto avrebbe dovuto: stava verificando la reale destinazione degli aiuti per le missioni umanitarie, indagando anche sulle uccisioni di massa della zona. Un’attività che aveva insospettito le autorità ruandesi. Il presunto mandante, infatti, sarebbe addirittura Paul Kagame, da oltre 20 anni presidente del Ruanda.

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Virus Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

tag

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Max Verstappen, "fott*** macchina?". Delirio in F1: spedito in Ruanda per punizione

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Niente scorta per il principe Harry. Il secondogenito di Carlo III ha perso il suo ricorso contro la decisione del ...

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...