CATEGORIE

Coronavirus nato in laboratorio a Wuhan, Anthony Fauci alla Cina: "Dateci quelle tre cartelle cliniche"

venerdì 4 giugno 2021

Anthony Fauci

2' di lettura

Vuole le cartelle cliniche di alcuni impiegati del Wuhan Institute of Virology Anthony Fauci. L'epidemiologo ai vertice della task-force presidenziale Usa sul Covid-19, ha lanciato un appello alla Cina affinché fornisca tutta la documentazione sanitaria delle persone che lavoravano nel centro di ricerca in modo da chiarire il dibattito sulla possibile fuga dal laboratorio di Wuhan del coronavirus, responsabile della pandemia mondiale. 

"Vorrei vedere le cartelle cliniche delle tre persone che si sono ammalate nel 2019", ha detto Fauci in una intervista al Financial Times, "si sono davvero ammalate? E di cosa?".  L'origine del virus è un tema molto dibattuto: le agenzie di intelligence Usa stanno esaminando alcuni rapporti secondo i quali i ricercatori del laboratorio di Wuhan si erano gravemente ammalati nel 2019, un mese prima della registrazione dei primi casi di Covid.

Gli scienziati e le autorità cinesi hanno nettamente respinto questa ipotesi sostenendo che il virus poteva essere in circolazione in altre regioni prima di Wuhan e non escludendo il suo arrivo in Cina attraverso le importazioni di cibo congelato o dal commercio di animali selvatici. 

I dati clinici di cui parla Fauci riguardano tre ricercatori del laboratorio, che si sono ammalati nel novembre 2019, e sei minatori - di cui tre deceduti - che si erano ammalati, dopo aver visitato una caverna di pipistrelli nel 2012. Gli scienziati del Wuhan Institute of Virology hanno poi visitato quella caverna per prelevare campioni. 

Shi Zhengli, esperto di punta sui coronavirus al laboratorio di Wuhan, ha negato l'esistenza di contagi nella struttura di ricerca, una posizione che Fauci non ha messo in dubbio ma ha che ha invitato a indagare ulteriormente. "Cosa dicono le cartelle cliniche di queste persone?", si chiede il virologo americano, "erano portatori del virus? È del tutto plausibile che l'origine del Sars-Cov-2 sia nella caverna e che abbia iniziato a diffondersi in modo naturale oppure sia passato attraverso il laboratorio".  

Vaticano e geopolitica Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Costanza Cavalli

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Zelensky:"Pronti a incontrare Mosca": svolta clamorosa. E Trump esulta

Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto di riavviare i colloqui diretti con l’Ucraina a Istanbul il 15 magg...

Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

“Sono in terapia. Sto vivendo una transizione”: una confessione intima quella che l'ex first lady degli ...

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...