CATEGORIE

Afghanistan, il portavoce dei talebani: "Come ci finanziano Cina e Russia", l'ultima sfida all'Occidente

giovedì 2 settembre 2021

1' di lettura

Vogliono che l'Italia riconosca il governo talebano e che riapra la sua ambasciata a Kabul. Mentre l'asse con la Cina e la Russia si rafforza. E' quanto sostiene il portavoce degli estremisti islamici Zabiullah Mujahid, in una intervista a La Repubblica. "Spero che l'Italia riconosca il nostro governo islamico e che riapra presto la sua ambasciata". Nel nuovo Afghanistan, conferma Mujahid, "non ci saranno donne ministro, ma potranno lavorare nei ministeri oppure come poliziotte o infermiere. Potranno anche studiare all'università".

Per contrastare la crisi economica, invece, i talebani puntano sulla Cina: "Pechino ci aiuterà a ricostruire il Paese, sarà il nostro partner principale ". "Tutti i soldi sono stati spesi per la guerra, ora è tempo di ricostruire. Per questo abbiamo bisogno di migliorare le nostre relazioni internazionali e accreditarci davanti ai governi di tutto il mondo. Siamo consapevoli che abbiamo davanti un lavoro enorme, ma stiamo ponendo le basi per una profonda trasformazione del Paese", dice Mujahid.

Afghanistan, la Ue sposa la linea "aiutiamoli a casa loro": respinti i profughi, "paghiamo qualcuno che se ne occupi"

Dopo aver accolto centinaia di migliaia di immigrati economici, migranti cioè che non provengono da Paesi in guer...

"La Cina è il nostro partner principale e rappresenta per noi una fondamentale e straordinaria opportunità poiché è disponibile a investire e ricostruire il nostro Paese", prosegue il portavoce dei talebani. Quanto ai rapporti con la Russia, Mujahid assicura che "continuiamo a mantenere ottime relazioni con un partner importante e con un peso fondamentale per la regione come la Russia. Le relazioni con Mosca sono principalmente politiche ed economiche. La Russia continua a mediare per noi e con noi per creare le condizioni per una pace internazionale". 

Afghanistan, i talebani inscenano il funerale dell'Occidente: bare avvolte dalle bandiere Usa, Francia e Nato

Per celebrare l’abbandono dell’Afghanistan da parte degli Stati Uniti e dell’Occidente in generale, i ...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

“Sono in terapia. Sto vivendo una transizione”: una confessione intima quella che l'ex first lady degli ...

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni