CATEGORIE

Infermiera condannata, come derubava i malati terminali: l'ultima frontiera dell'orrore

venerdì 19 novembre 2021

2' di lettura

Leanne Wallace è accusata di un orribile reato. L'infermiera inglese infatti è stata condannata a 14 mesi di reclusione per aver utilizzato la carta di credito di un paziente in fin di vita per far spese personali. La vittima, malato terminale, era stato trasferito in un ospizio prima di morire, ma la WAllace che si era presa cura di lui in ospedale, gli avrebbe preso la carta di credito, usandola per pagare un prestito di 900 sterline, acquistare un letto da 699, spenderne altre 74 in carta da parati e comprare altri oggetti su Amazon.

Covid, boom di contagi nel Regno Unito: "Il ruolo della sottovariante Delta", l'ultima evidenza

L'aumento dei contagi in Inghilterra ha preoccupato gli esperti negli ultimi tempi. Alcuni pensavano che la "co...

Il giudice che l'ha condannata ha detto che, "danneggiato la reputazione degli operatori sanitari del Paese. Tutto ha avuto inizio quando il figlio della vittima sfruttata ha ricevuto delle notifiche da parte della banca, che lo avvertivano di alcuni pagamenti effettuati con la carta di credito del padre. In un attimo si è risalti all'infermiera, che ha prima negato e poi che il suo paziente volontariamente di effettuare quelle spese per lei.

Regno Unito, i "morti tollerabili" e il piano B di Boris Johnson: Covid fuori controllo, panico e proteste

A Londra cominciano ad avere paura, quella vera, dopo che i nuovi casi di Covid sono stati visti viaggiare oltre i ...

La confessione però non è tardata ad arrivare. La Walalce ha così dovuto restituire alla famiglia l'intera somma indebitamente sottratta. Tra l'altro l'accusa hae evidenziato come il crimine commesso da Leanne Wallace abbia avuto un "impatto significativo sulla famiglia negli ultimi giorni della vita del padre". L'infermiera. 40 anni, è stata dichiarata colpevole di quattro capi di frode per abuso di posizione. La donna ha detto di essersi pentita, ma è stata comunque licenziata. Il giudice ha affermato che la vittima della truffa "era a stento in grado di fare qualcosa per se stesso, a malapena in grado di comunicare. Non c'era possibilità che utilizzasse i suoi conti bancari, era semplicemente una vittima vulnerabile", ha concluso. 

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Principessa del Galles Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Festa rovinata Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

tag

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

Un anno con la Corona in testa: ecco le pagelle dei reali d'Europa

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...