CATEGORIE

Pfizer, la bomba del fondatore: "Omicron, serve un nuovo vaccino". E si scatena il sospetto: cosa c'è dietro, davvero?

venerdì 3 dicembre 2021

2' di lettura

“Credo che a un certo punto avremo bisogno di un nuovo vaccino contro questa nuova variante”. Parole pesanti, quelle di Ugur Sahin, che è il fondatore della tedesca BioNtech e che ovviamente ha tutto l’interesse a tirare acqua al suo mulino. Dalle prime evidenze scientifiche sta però emergendo che la Omicron può rappresentare un livello di rischio “molto alto”, soprattutto per il fatto che potrebbe comportare un calo dell’immunità per vaccinati e guariti dal Covid.

Pfizer o Moderna? Quale vaccino scegliere per la terza dose: copertura e reazioni, quello che dovete sapere

Torna la vaccinazione, torna il dilemma: quale siero scegliere per la "terza dose"? Esattamente come prima e s...

BioNtech ha prodotto Pfizer, che è il vaccino più sicuro ed efficace in circolazione: eppure potrebbe richiedere un aggiornamento se dovesse essere confermato che la variante Omicron è in grado di infettare maggiormente le persone vaccinate. “La presenza di mutazioni multiple nella proteina Spike della variante Omicron di Sars-Cov-2 - si legge nel documento rilasciato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie - indica un’elevata probabilità di riduzione dell’attività neutralizzante da parte degli anticorpi indotti da infezione pregressa o vaccinazione”.

Non è però ancora chiaro quanto potrebbe essere ridotta la protezione del vaccino: “Dai preliminari suggeriscono che Omicron potrebbe essere associata a un aumento del rischio di reinfezione in Sudafrica - spiega l’Ecdc - tuttavia, in assenza di dati sulla neutralizzazione in vitro, dati sull’efficacia vaccinale e ulteriori dati sulla reinfezione in popolazioni esposte a varianti differenti durante le precedenti ondate, la misura in cui Omicron elude o erode l’immunità derivata da vaccino o precedente infezione rimane incerta”. Si ricorda, inoltre, come nei giorni scorsi Ema abbia palesato il suo disappunto nei confronti di Moderna, dopo che il colosso aveva subito parlato della necessità di aggiornare il siero alla luce dell'arrivo di Omicron. Insomma, lo stesso identico caso che ora solleva Pfizer. E il sospetto è che i colossi della farmaceutica, su tutto questo, ci stiano anche un po' marciando.

Pfizer, Albert Bourla: "Pandemia e vaccino? Per quanto tempo ancora", il più cupo degli scenari

I tempi della pandemia da coronavirus saranno ancora lunghissimi. Questo almeno è quanto pensa Albert Bourla, il ...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...