CATEGORIE

Vladimir Putin, "un ghigno": come guarda il morto Zhirinovsky in chiesa

venerdì 8 aprile 2022

2' di lettura

Una sfinge. Vladimir Putin non si scioglie nemmeno davanti alla morte dei suoi storici amici o collaboratori, come Vladimir Zhirinovsky. Il leader del partito liberaldemocratico, estrema destra dell'arco costituzionale della Russia post-Unione sovietica e tra gli irriducibili nostalgici del nazionalismo comunista è morto il 6 aprile a 75 anni. Il presidente russo ha reso omaggio allo storico leader dell'opposizione, divenuto via via negli anni sempre più conciliante con il Cremlino, recandosi di persona nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Nelle sue mani, un mazzo di rose rosse che ha pietosamente deposto ai piedi della bara del politico tra i più diretti e brutali nella storia recente della Russia.  

undefined

...

Sul volto di Putin, neanche un segno di commozione. Sguardo di ghiaccio, a tratti perso nel vuoto, zigomi e guance tirate, labbra immobili. Lo Zar ha fatto una breve apparizione, deponendo il bouquet e inchinandosi silenziosamente davanti alla salma di Zhirinovsky, che in carriera era stato candidato presidente a tutte le elezioni svoltesi dalla caduta dell'Urss. Solo una smorfia, quasi un ghigno, forse ricordando la figura del morto, suo avversario specialmente negli anni della sua ascesa. Significativo, comunque, il fatto stesso che il presidente, in tempi di guerra, abbia voluto sottrarre tempo prezioso alla catena di comando per onorarne la memoria. 



Ed è curioso, in fondo, che le due figure così diverse e agli antipodi (tanto folclorico, vulcanico Zhirinovsky quanto riservato, quasi grigio come si richiedeva ai burocrati del Kgb e dell'apparato comunista Putin) siano oggi accomunate dalla retorica anti-occidentale e dalla nostalgica dei fasti imperiali russi. D'altronde, lo scorso 22 dicembre, era stato proprio il vecchio Zhirinovsky ad annunciare che il 2022 "non sarebbe stato un anno di pace ma sarebbe stato l'anno in cui la Russia sarebbe tornata una potenza". 

Marc Innaro "filo-Putin"? Ecco cosa ha subito nell'ultimo mese: Rai e Pd, un caso inquietante

È caduta la cortina di ferro dell'informazione Rai. Dal 30 di questo mese Marc Innaro, il corrispondente da M...

A Kiev Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Kiev, Scalfarotto contro Meloni: "Io l'unico presente"

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...