CATEGORIE

Omicron, positiva 20 giorni dopo essere guarita dalla Delta: "Nuova devastante variante?"

giovedì 21 aprile 2022

1' di lettura

Non una, ma ben due volte positiva al Covid 19 nel giro di 20 giorni. È il caso d'infezione più ravvicinata mai registrato. È capitato a un’operatrice sanitaria spagnola che, nonostante vaccino e booster, è risultata positiva per due volte di fila.

Matteo Bassetti, "di quel vaccino facciano ciò che vogliono": attacco a Big Pharma, siero inutile?

"In autunno è ragionevole pensare che tutti dovremo fare una dose di richiamo, almeno chi ha ricevuto la ter...

La prima volta la donna è risultata positiva alla variante Delta mentre la seconda alla variante Omicron. Questo caso eccezionale è stato riportato in occasione del congresso della società europea di malattie infettive e microbiologia clinica. Il caso della doppia infezione così ravvicinata è il primo registrato e documentato. A renderlo di dominio pubblico è stata Cristina Gutiérrez Fornés, dell'Institut Català de Salut a Tarragona, la quale sottolinea che la probabilità di reinfezione anche dopo il vaccino e il booster è assolutamente possibile. Dato che evidenzia come Omicron sia in grado si scavalcare l’immunità da vaccino e l’infezione da Covid.

Roberto Speranza, "la soglia può scendere in autunno": vaccino (e green pass?), un piano da incubo

Mister vaccino non molla. Si parla di Roberto Speranza, il ministro della Salute con una vocazione alle restrizioni e al...


La 31enne era risultata positiva il 20 dicembre al tampone molecolare di routine che si effettua negli ospedali agli operatori sanitari. Asintomatica, si è negativizzata per poi risultare nuovamente positiva il 10 gennaio, questa volta però con tosse, malessere e febbre. Secondo la Fornés questo caso evidenzia la necessità di sequenziare il genoma del virus nei soggetti vaccinati positivi o in colori che sono già risultati positivi. In tutti e due i casi potrebbe nascondersi una nuova variante capace di eludere le difese immunitarie naturali e quelle indotte dal vaccino.

Matteo Bassetti, "per fortuna ci siamo opposti alla 4° dose": ecco quale vaccino ci tocca in autunno

«Per fortuna che in molti ci siamo opposti alla quarta dose con i vaccini che abbiamo adesso. La speranza è...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...