CATEGORIE

Battaglione Azov, "atto non volontario". Voci pesantissime da sottoterra: tutti morti per forza?

lunedì 25 aprile 2022

1' di lettura

“Non sono così sicuro che la decisione di morire piuttosto che cedere sia volontaria”. Lo ha dichiarato Domenico Quirico nel corso di un’intervista rilasciata a TgCom24, in cui ha parlato soprattutto della situazione nell’acciaieria Azovstal a Mariupol, dove il battaglione Azov continua a resistere, rifiutando di arrendersi. “La resa forse in questo caso non funzionerebbe, per questo credo che non abbiano scelta nel continuare a combattere”, ha spiegato l’esperto geopolitico de La Stampa.

Battaglione Azov, "chi è quest'uomo e perché lo armiamo": la scoperta-choc in Ucraina

Diego Fusaro è un fiume in piena per la giornata della Liberazione del 25 aprile. Il filosofo ha pubblicato una s...

“Lì ci sono conti da saldare tra i filorussi e gli ultranazionalisti ucraini - ha aggiunto Quirico - quindi credo che ci siano dei conti privati da saldare con il battaglione Azov. Arrendersi è un atto complicato, è il più difficile perché nel momento in cui abbassi le armi sei totalmente alla mercé delle persone a cui ti sei arreso, in questo caso a Vladimir Putin. Soprattutto in una guerra civile l’ultima speranza è di avere in mano un fucile e sperando che succeda qualcosa che cambi la situazione”.

Battaglione Azov, "una recita": il video coi bambini nelle acciaierie Azovstal, "cosa non torna"

Neanche di fronte alle immagini di donne e bambini intrappolati nei sotterranei dell'acciaieria Azovstal fermano la ...

Quirico si è poi espresso totalmente a favore della resistenza ucraina: “Siamo nel principio della legittima difesa, se uno mi aggredisce non so cosa si possa fare di diverso, non appartengo a chi dice che l’Ucraina deve arrendersi e poi quello che verrà verrà. Nel caso dell’acciaieria siamo di fronte a vicende in cui si tratta di guerre civili, per cui non ci sono regole che funzionano”.

Bandiera bianca? Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

tag

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...