CATEGORIE

Guterres a Lavrov: "Necessari i corridoi umanitari, ma siano rispettati da tutti"

martedì 26 aprile 2022
1' di lettura

"C'è stato un dialogo molto aperto e onesto, è chiaro che ci sono due posizioni diverse su quello che sta accadendo ora in Ucraina. Secondo la Russia è un'operazione militare speciale con un obiettivo non ancora chiaro, secondo le Nazioni Unite è una violazione dell'integrità territoriale". Così il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres in conferenza stampa con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. "Prima porremo fine a questa guerra meglio sarà per tutti", ha aggiunto, rimarcando che "le Nazioni Unite hanno chiesto diverse volte un cessate il fuoco". "I corridoi umanitari sono necessari e devono essere rispettati da tutti", ha concluso.

tag
antonio guterres
sergei lavrov

Sfida a distanza Von der Leyen: "La strada per la pace è la forza". Il Cremlino: "Visione degli Usa coincide in gran parte con la nostra"

Alle spalle di Kiev Cremlino, "l'offerta di Macron": Ucraina, la rivelazione che terremota l'Europa

A Kazan Putin parla con Guterres, occhio al gesto di Lavrov: gesto disgustoso in mondovisione

Ti potrebbero interessare

Von der Leyen: "La strada per la pace è la forza". Il Cremlino: "Visione degli Usa coincide in gran parte con la nostra"

Cremlino, "l'offerta di Macron": Ucraina, la rivelazione che terremota l'Europa

Putin parla con Guterres, occhio al gesto di Lavrov: gesto disgustoso in mondovisione

Antonio Guterres, l'orsacchiotto filorinaniano numero uno dell'Onu

Carlo Nicolato

Libia, esplode un'altra petroliera nel Mediterraneo: cosa sta succedendo

Ancora una misteriosa esplosione a bordo di una petroliera nel mar Mediterraneo. Si tratta del quinto caso sospetto dall...

Il Dalai Lama sfida la Cina: compie 90 anni e decide se e come reincarnarsi

Da ieri a McLeod Ganj, il sobborgo di Dharamsala abbarbicato sulle montagne dell’Himachal Pradesh indiano, dove gi...
Marco Respinti

Caldo torrido e temperature da inferno: chiude la Tour Eiffel

In Francia è scattato l’allarme per un’ondata di caldo estremo, con temperature che toccheranno i 41 ...

Israele e Siria verso la pace: gli accordi di Abramo crescono

Con un ordine esecutivo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump revoca le sanzioni alla Siria. È il sigillo...
Carlo Nicolato