CATEGORIE

Angela Merkel, "cosa c'è dietro i tremori". La rivelazione: al primo incontro con Zelensky...

venerdì 10 giugno 2022

2' di lettura

Angela Merkel ha parlato in pubblico per la prima volta da quando Olaf Scholz ha preso il suo posto come cancelliere. In particolare, ha avuto un faccia a faccia con il giornalista dello Spiegel Alexander Osang sul palco del teatro Berliner Ensemble, a Berlino, in occasione della presentazione del libro "Qual è allora il mio Paese?", una raccolta dei suoi discorsi edita dalla Aufbau. Durante il colloquio, la Merkel ha parlato anche della sua vita privata, raccontando di avere trascorso cinque settimane in totale relax sulle spiagge del Baltico. "Nessuno mi ha contattata", ha detto riferendosi alla guerra in Ucraina e all'ipotesi di una sua eventuale mediazione con Putin. 

Angela Merkel confessa: come e perché ha coperto Vladimir Putin. "Ci odiava e..."

In uno dei cablogrammi segreti che la diplomazia statunitense inviò a Washington nel 2008, diventato pubblico gra...

In ogni caso le vacanze sul Baltico, come lei stessa ha spiegato, l'avrebbero aiutata sia mentalmente che fisicamente. Per qualche tempo, infatti, l'ex cancelliera ha avuto a che fare con dei brutti tremori, comparsi per la prima volta in pubblico nel 2019 durante un incontro col presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La Merkel ha spiegato che all'origine c'era lo stress per la perdita della madre e una scarsa idratazione. Temendo che i tremori diventassero sempre più frequenti, soprattutto a causa della pressione dell'ultimo periodo, la politica tedesca avrebbe deciso - da quel momento in poi - di fare tutti gli incontri da seduti.

Angela Merkel, imbarazzo totale: parla di Ucraina? Toh, cosa "scorda" su Vladimir Putin

Dopo sei mesi di religioso silenzio finalmente anche Angela Merkel ha detto la sua sull'invasione russa in Ucraina. ...

Adesso però la Merkel starebbe meglio, anche se è "ancora alla ricerca del suo percorso come cancelliera fuori servizio". Parlando delle sue vacanze in Italia proprio mentre scoppiava la guerra in Ucraina, la Merkel ha detto: "Non posso non viaggiare più per il resto della mia vita, qualsiasi cosa succeda nel mondo". Dopo 16 anni alla guida della Germania, insomma, vorrebbe solo riposarsi. Pur esprimendo solidarietà all'Ucraina, poi, l'ex cancelliera non ha rinnegato il suo veto all’ingresso di Kiev nella Nato nel 2008, perché secondo lei il Paese all'epoca non era pronto e Putin non ne sarebbe stato felicissimo. 

Angela Merkel, "conseguenze sul sistema nervoso": indiscrezioni inquietanti sull'ex cancelliera

Per gentile concessione dell'editore Rai Libri, pubblichiamo alcuni estratti dell'ultimo libro di Bruno Vespa, D...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Segretario di Stato Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

faccia a faccia Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...