CATEGORIE

Cina, razzo di 21 tonnellate in caduta libera verso la Terra: "Cosa rischiamo"

mercoledì 27 luglio 2022

1' di lettura

Un razzo cinese, lanciato in orbita domenica scorsa, sarebbe in caduta libera "fuori controllo". Si tratta del Long March 5B da 21 tonnellate, che adesso mette in allarme gli scienziati aerospaziali internazionali. Questi ultimi temono, infatti, che il razzo potrebbe non bruciarsi completamente al rientro nell'atmosfera terrestre. Cosa che - spiega il Messaggero - potrebbe dare luogo a una pioggia di detriti come quella che colpì l'Oceano Indiano un anno fa.

Il lancio è avvenuto tre giorni fa dalla piattaforma di Wenchang, sull'isola meridionale di Hainan. All'interno un nuovo laboratorio alimentato a energia solare, da agganciare alla stazione spaziale cinese di Tiangong. Adesso gli esperti hanno paura di quello che potrebbe succedere. Il rischio è che parti del razzo possano letteralmente "piovere" sulle nostre teste. Qualcosa di simile a quanto accaduto nel maggio 2021. La traiettoria di volo, tra l'altro, non sarebbe nemmeno così facile da prevedere, per via delle fluttuazioni nell'atmosfera generate dalle variazioni dell'attività solare.

Luna, "mistero assoluto": cosa state vedendo, il mondo si interroga

Si infittisce sempre di più il mistero sul detrito non ancora identificato che si è schiantato sulla Luna ...

Mentre a livello internazionale c'è chi lancia l'allarme, Pechino invece ridimensiona i rischi. "Il problema con i razzi cinesi è nella loro progettazione rischiosa e irresponsabile dei lanci. Di solito, gli scarti dei razzi rientrano subito dopo il decollo senza entrare in orbita, così da evitarne la dispersione e una eventuale precipitazione su un punto non sicuro, quelli cinesi invece no", ha spiegato Jonathan McDowell, un esperto di Harvard. Mentre il ministro degli Esteri cinese ha fatto sapere che la probabilità di danni a qualcosa o qualcuno è "estremamente bassa". 

Antichi vizi Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Parlano le cifre Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

aut aut Cina, due missili sul prossimo Conclave

tag

Quell'assurda sbronza maoista che ai progressisti non passa mai

Fausto Carioti

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

Carlo Nicolato

Cina, due missili sul prossimo Conclave

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...