CATEGORIE

Argentina, Cristina Kirchner viva per miracolo: pistola in faccia, non parte il colpo

venerdì 2 settembre 2022

1' di lettura

Viva per miracolo. E non è un'esagerazione. Si parla della vicepresidente dell'Argentina, Cristina Kirchner, scampata clamorosamente ad un attentato. Un uomo - poi arrestato - le ha puntato una pistola a pochi metri dal volto mentre quest'ultima salutava i sostenitori che la attendevano davanti alla sua abitazione nel quartiere di Recoleta a Buenos Aires

L'arma, però, non ha sparato: il colpo non è partito, si è inceppata, ha poi spiegato il presidente Alberto Fernández in un messaggio sulla televisione nazionale in cui ha definito l’accaduto "l’incidente più grave da quando abbiamo recuperato la democrazia" nel 1983.

Sempre Fernández, ha poi confermato che la persona detenuta portava una pistola. Si tratta di un 35enne di nazionalità brasiliana che era già stato arrestato a marzo. Fonti investigative hanno confermato al quotidiano Clarin che l'arma, una calibro 32, era carica.

Il tutto è stato ripreso da alcune telecamere di sorveglianza: immagini drammatiche, in cui si vede la canna della pistola sostanzialmente appoggiata al volto della Kirchner, che era appena scesa dall'auto. Lei, rendendosi conto della pistola, si è istintivamente coperta il volto ma, come detto detto, il colpo per miracolo non è partito.

undefined

...

La sua terra Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

tag

Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

Maurizio Stefanini

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...