CATEGORIE

Ponte di Crimea, "chi ha ordinato sabotaggio": il nome, ora si capisce tutto

giovedì 13 ottobre 2022

1' di lettura

Si è trattato di un vero e proprio sabotaggio, di un "attentato terroristico". Così il presidente russo Vladimir Putin ha accusato le forze speciali dell'Ucraina di essere responsabili dell'attacco di sabato contro il ponte di Kerch che collega la Crimea alla Russia. Ad annunciarlo il Servizio per la sicurezza federale (Fsb) secondo cui otto persone sono state arrestate in correlazione a quanto accaduto: cinque cittadini russi, e altre persone di nazionalità ucraina e armena. "Il regime di Kiev usa da molto tempo metodi terroristici: organizza omicidi politici, pulizie etniche, massacri di civili. Poi lo pubblicano loro stessi su Internet", ha detto Putin citato dalla Ria Novosti. 

"Dottrina Surovikin": il vero (terrificante) piano del macellaio di Putin

Le bombe sganciate su Kiev e su diversi centri abitati dell’Ucraina rientrano nella “dottrina Surovikin&rdqu...

"È stato stabilito che ad aver organizzato l'attacco terroristico al ponte di Crimea è stata la direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, il suo direttore Kirill Budanov, oltre ad altri operativi inviati dal porto di Odessa a Ruse, in Bulgaria, il 2 ottobre del 2022", si legge nel rapporto dell'Fsb. Secondo il servizio di sicurezza russo, i cittadini ucraini Mikhail Vladimirovich Tsyurkalo, Denis Olegovich Kovac, Roman Ivanovich Solomko, i cittadini della Georgia Inosaridze Sandro, un broker di nome "Levan" e il cittadino armeno Artur Terchanyan sono stati coinvolti nell'organizzazione del trasporto dell'esplosivo utilizzato per far saltare in aria il ponte dalla Bulgaria al porto di Poti, in Georgia, e successivamente in Armenia.

Putin umiliato ancora: "Stop alle manovre congiunte", qui cambia tutto

L'ex impero sovietico inizia a traballare. Un segnale arriva dal Kirghizistan, che ha deciso di annullare le esercit...

Bandiera bianca? Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

tag

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...