CATEGORIE

Covid, record di contagi in Cina: cosa sta succedendo

giovedì 24 novembre 2022

2' di lettura

Nonostante le severissime restrizioni la Cina ha registrato il numero più alto di casi giornalieri di Covid dall'inizio della pandemia. Ci sono focolai in diverse grandi città, tra cui la capitale Pechino e il distretto commerciale meridionale di Guangzhou. Ieri il Paese ha registrato 31.527 casi, un numero superiore al picco di circa 28.000 registrato ad aprile, quando la sua città più grande, Shanghai, è stata messa in lockdown.

Matteo Bassetti-choc, "il rischio è altissimo": cosa può travolgere l'Italia

Matteo Bassetti invita gli over 60 a fare la quarta dose in vista del Natale: "Gli anziani, soprattutto gli over 80...

Il record arriva mentre i rigidi blocchi per contrastare la pandemia continuano a scatenare disordini e proteste. La politica cinese zero-Covid ha salvato molte vite nel Paese di 1,4 miliardi di persone, ma ha anche inferto un duro colpo all'economia e alla vita della gente comune. L'ondata crescente di casi arriva settimane dopo che il Paese ha leggermente allentato alcune delle sue restrizioni Covid. Pechino ha infatti ridotto la quarantena per i contatti stretti da sette a cinque giorni nelle strutture statale e a tre giorni a casa e ha interrotto la registrazione dei contatti secondari, che ha consentito a molte più persone di evitare di doversi mettere in quarantena.

I funzionari hanno anche cercato di evitare di imporre blocchi generali del tipo subito da Shanghai all'inizio di quest'anno. Ma di fronte a una nuova ondata di casi a Pechino, così come ai primi decessi per virus da mesi, i funzionari hanno già implementato alcune restrizioni in diversi distretti, con negozi, scuole e ristoranti chiusi. Anche la città centrale di Zhengzhou applicherà un blocco effettivo per 6 milioni di residenti da domano, hanno annunciato i funzionari.

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...