CATEGORIE

Terremoto, scatta l'allarme degli esperti: "Epidemia sismica"

martedì 7 febbraio 2023

2' di lettura

L'epidemia sismica è un termine che viene usato per descrivere una situazione in cui vi è un aumento improvviso e significativo del numero di terremoti in una determinata area. Questo fenomeno può essere causato da molteplici fattori, tra cui la deformazione delle rocce sottostanti, la fratturazione delle faglie e la variazione delle pressioni idrostatiche. Come spiega il professor Carlo Doglioni, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), a Giovanni Caprara che lo ha intervistato per il Corriere "l’imponente lacerazione ha coinvolto una zona lunga 190 chilometri e larga 25 scuotendo violentemente il suolo e provocando una sequenza che ha raggiunto i due picchi più intensi a distanza di nove ore uno dall’altro. Ma in realtà", specifica il prof Doglioni, "la terra ha continuato a tremare e a distruggere con intensità spesso rilevante, intorno ai 5-6 gradi della Scala Richter. Intanto si è aggiunta pure un’infinità di sussulti minori, circa 200 già nelle prime ore".

Secondo il presidente dell'Ingv un fenomeno di tale intensità può durare a lungo nel tempo. "L'epidemia sismica prolungata, come qualcuno l’ha definita, che potrebbe proseguire per giorni, forse mesi se non anni, come in qualche caso è avvenuto nel passato", dichiara Doglioni. "Impossibile prevederlo ma fino a quando l’energia accumulata non sarà liberata il fenomeno non si interromperà". Tanto è vero che il servizio sismologico turco ha lanciato subito l’allarme tsunami che infatti si è generato ma con un’onda di altezza contenuta: solo 30 centimetri con bassa energia. "Quando è arrivata sulle coste calabresi l’effetto era scomparso e per questo l’allarme è stato ritirato dalle nostre autorità", ha concluso il prof Doglioni.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Il fenomeno Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Migranti, voli low-cost e malore a bordo: il trucco per arrivare in Ue

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

"Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie all’arcivescovo m...

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

"Sono rimaste ferite 8 persone di cui tre gravi". Lo scrive la polizia di Stoccarda su X dopo che un'...

Principe Harry, clamorosa sconfitta in tribunale: "Una trappola"

Niente scorta per il principe Harry. Il secondogenito di Carlo III ha perso il suo ricorso contro la decisione del ...

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...