CATEGORIE

Brasile, la protesta delle indigeni: invase le strade di Brasilia

martedì 25 aprile 2023
1' di lettura

Migliaia di indigeni brasiliani sono scesi in piazza lunedì a Brasilia, capitale del Paese, e hanno marciato verso il Congresso nazionale per opporsi alle politiche attuali che minacciano i loro stili di vita tradizionali. Il corteo, a cui fanno hanno partecipato rappresentanti di oltre 300 etnie di tutto il Brasile, rientra nell'ambito di un evento annuale di cinque giorni noto come Accampamento della Terra Libera, arrivato alla 19esima edizione. Un gruppo di leader indigeni è stato ricevuto al Congresso dalla deputata indigena Célia Xakriabá, eletta lo scorso anno. "Dichiaro l'apertura dell'accampamento Terra Livre in questa casa, (dove gli indigeni) non vengono più accolti con lo spray al peperoncino, ma attraverso la porta d'ingresso, occupando il Congresso nazionale", ha detto.

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Nel mito Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Brasile Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

tag

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Brasile, protesta contro la proposta di amnistia per Bolsonaro

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...