CATEGORIE

Intelligenza artificiale, la denuncia di Geoffrey Hinton: "Enormi pericoli"

martedì 2 maggio 2023

1' di lettura

cScossone ai piani altissimi di Google. Il "padrino dell'Intelligenza artificiale" si è dimesso. Geoffrey Hinton, 75 anni, ha lasciato il suo ruolo nell'azienda informatica. Alla base la necessità di poter parlare liberamente dei rischi dell'IA. "Me ne sono andato per poter parlare dei suoi pericoli", ha spiegato in un tweet dopo che nella giornata del primo maggio il New York Times ha dato la notizia del suo addio.

"Google ha agito in modo molto responsabile", ha comunque tenuto a precisare lo scienziato informatico. Per Hinton, l'uomo dietro il lavoro pionieristico che ha modellato i sistemi di IA alla base di molti dei prodotti odierni, "in questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma penso che presto potrebbero esserlo". Il timore principale, a detta dell'esperto, è quello di "non riconoscere più cosa è vero"

A esprimere apprezzamento per quanto fatto fino ad ora da Hinton ci ha pensato subito Jeff Dean. Lo chief scientist di Google ha definito lo scienziato fautore di "scoperte fondamentali nell’IA": "Rimaniamo impegnati in un approccio responsabile all’IA. Stiamo imparando continuamente a comprendere i rischi emergenti e al contempo a innovare con coraggio". Quella di Hinton non è la prima denuncia. A marzo, per esempio, importanti figure del mondo tecnologico hanno firmato una lettera in cui si chiedeva ai laboratori di intelligenza artificiale di interrompere l’addestramento dei sistemi di IA più potenti per almeno sei mesi, parlando "profondi rischi per la società e l’umanità". Tra i sostenitori della missiva anche Elon Musk

Zelensky in difficoltà Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Scenari apocalittici Hinton, il Nobel "pentito" sull'intelligenza artificiale: "Saremo sottomessi. E non sappiamo come andrà a finire"

Vacanze Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

tag

Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Mirko Molteni

Hinton, il Nobel "pentito" sull'intelligenza artificiale: "Saremo sottomessi. E non sappiamo come andrà a finire"

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...