CATEGORIE

Ucraina, Rasmussen: "Truppe di Paesi Nato pronte ad agire"

giovedì 8 giugno 2023

2' di lettura

"Se la Nato non riesce a concordare un percorso chiaro per l'Ucraina, c'è una chiara possibilità che alcuni paesi individualmente possano agire". È questo il sospetto di Anders Fogh Rasmussen, ex segretario generale della Nato, che non ha escluso che un gruppo di paesi dell'Alleanza atlantica possano intraprendere azioni individuali e dispiegare truppe in Ucraina nel caso in cui gli Stati membri non fornissero garanzie di sicurezza a Kiev. Ma non solo, perché il già ministro della Danimarca vede plausibile la possibilità che "la Polonia si impegni ancora di più in questo contesto su base nazionale, seguita dagli Stati baltici, magari includendo la possibilità di truppe sul campo...".

Russia, Medvedev-choc: "Zelensky come il Duce in piazzale Loreto"

Il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo Dmtri Medvedev in un post sui social, su Telegram, ha messo nel mirin...

Occhi dunque puntati sul vertice della Nato a Vilnius previsto per luglio. Per quell'occasione, "se l'Ucraina non dovesse ottenere nulla", "i polacchi prenderebbero seriamente in considerazione l'idea di entrare e riunire una coalizione di volenterosi. Per questo le garanzie di sicurezza "devono coprire la condivisione dell'intelligence, l'addestramento congiunto dell'Ucraina, l'interoperabilità della Nato, una maggiore produzione di munizioni e la fornitura di armi". 

Nova Kokhovka, la diga abbattuta e l'enorme chiazza nera: catastrofe ambientale

Si chiama "ecocidio" il disastro ambientale provocato dalla distruzione della diga di Kakhovka. “Ecocidi...

A riprova del suo timore, le dichiarazioni di diversi leader dell'Europa orientale che puntano "a un chiaro percorso per l'Ucraina nell'adesione alla Nato". Anche se l'Ucraina non ricevesse un invito ad aderire alla Nato a Vilnius, questo potrebbe essere esteso a Washington il prossimo anno. Ma sicuramente "qualcosa di meno sarebbe una delusione per l'Ucraina". Dello stesso parere il segretario generale dell'Alleanza atlantica. "Dobbiamo rafforzare la posizione dell'Ucraina sul campo di battaglia in modo che l'esito di questa guerra garantisca che l'Ucraina prevalga come nazione sovrana e indipendente e che il presidente (russo Vladimir) Putin non vinca", sono state le parole di Jens Stoltenberg che però su un ingresso o meno di Kiev non si è sbilanciato.

Bandiera bianca? Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

tag

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: una vittima e decine di feriti

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...