CATEGORIE

Bombardieri B-52 in Medio Oriente, Stati Uniti in allarme: rischio minaccia nucleare?

lunedì 4 novembre 2024

2' di lettura

Sono arrivati in Medio Oriente i bombardieri americani B-52 Stratofortress. A confermarlo l'esercito americano, che ha spiegato come il dispiegamento serva per affrontare possibili minacce da parte dell'Iran. "I bombardieri B-52 Stratofortress del 5° Stormo della base aerea di Minot sono arrivati nell'area di responsabilità del Comando Centrale degli Stati Uniti", ha comunicato il comando militare per il Medio Oriente tramite i social media.

Proprio venerdì scorso gli Stati Uniti avevano annunciato l'invio nella regione di bombardieri, caccia, aerei cisterna e cacciatorpedinieri per la difesa missilistica. L'obiettivo? La protezione del personale e degli interessi americani contro eventuali minacce nella regione. "Se l'Iran, i suoi partner o alleati decidessero di sfruttare questo momento per colpire il personale o gli interessi americani nella regione, gli Stati Uniti prenderanno ogni misura necessaria per difendere il nostro popolo", ha commentato il Portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder.

Ma non solo, perché la decisione è stata presa anche in considerazione del rientro della portaerei USS Abraham Lincoln, garantendo così una continuità nella presenza militare statunitense nella regione. E allora perché scegliere proprio i bombardieri B-52? Semplice: si tratta di mezzi noti per la loro capacità di trasportare un ampio arsenale di armamenti, incluso il nucleare. Insomma, lo scopo è quello di mantenere una deterrenza efficace. Non a caso questo tipo di dispiegamento ha l’obiettivo di prevenire azioni ostili e mantenere un equilibrio di potere nella regione. Tra le aree da proteggere, le rotte marittime critiche come lo Stretto di Hormuz, fondamentale per il commercio globale di petrolio.

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Romania, stravince George Simon: "Pronto a nominare Calin Georgescu primo ministro"

Il candidato di estrema destra in Romania George Simion è in vantaggio con ampio margine al primo turno delle pre...

Romania, hacker filorussi contro siti del governo: bomba sulle elezioni

Nel giorno del primo turno delle presidenziali in Romania, hacker filorussi hanno lanciato un cyberattacco contro siti g...

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Donald Trump ha ammesso che la pace tra Russia e Ucraina potrebbe non essere realizzabile. "Forse non è poss...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Si vota in Romania. Si torna alle urne dopo l’annullamento delle presidenziali di novembre per presunte interferen...