CATEGORIE

Xi e Putin, patto più forte. L'Ue pensa di fare da sola

mercoledì 22 gennaio 2025

1' di lettura

Trump ha promesso nuove tariffe per Pechino e nella prima conferenza stampa dalla Casa Bianca ha detto che «Putin sta distruggendo la Russia», ragion per cui gli conviene convincersi che non c’è alternativa alla pace in Ucraina. Vladimir Putin e Xi Jinping si sono parlati in videoconferenza per un’ora e mezza e, secondo quanto riferito da un portavoce del Cremlino, entrambi si sono detti «pronti a costruire relazioni con gli Stati Uniti su una base reciprocamente vantaggiosa e rispettosa». Mosca e Pechino tuttavia non hanno lesinato critiche alle promesse di Trump. A Davos il vicepremier cinese Ding Xin Xiang ha detto che il protezionismo non porta da nessuna parte e che le guerre commerciali non hanno vincitori. Preoccupazioni sono state espresse anche per l'annunciata uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi sul clima e anche per quella dall’Oms il cui ruolo «dovrebbe essere solo rafforzato, non indebolito». L’inserimento di Cuba nella lista nera dei Paesi che sostengono il terrorismo è stato definito un «atto di bullismo», mentre la Russia critica le dichiarazioni sullo stretto di Panama augurandosi che le parti in causa «rispettino l'attuale regime giuridico internazionale di questa via navigabile fondamentale». Putin e Xi rimangono in attesa delle prossime mosse, in particolare il Cremlino che starebbe lavorando per una telefonata tra Putin e Trump. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Carlo Nicolato

Il generale tedesco Freuding: "Mosca sta creando le condizioni per attaccare la Nato"

La Russia si prepara ad attaccare la Nato? Questo il timore del capo dell'esercito tedesco, il maggiore generale Chr...

cambia tutto? Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

tag

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...