CATEGORIE

Flotilla, navi italiane in partenza per Gaza: "Costano dai 30 a 50mila euro"

domenica 31 agosto 2025

2' di lettura

Via che si parte. Direzione: Gaza. Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in partenza dall’Italia sono in tutto 25, la metà di tutta la spedizione (ne salpano anche da Barcellona, dalla Sicilia, da Tunisi e dalla Grecia). Sono tutte barche a vela di medie o piccole dimensioni, tra i 12 e i 16 metri di lunghezza. Tra queste da Genova è partita la piccola Ghea, che può ospitare un massimo di 6 persone, e la più grande Luna Bark, dove possono starci almeno in 10.

Ma che tipo di navi sono? Si tratta di imbarcazioni acquistate in Italia sul mercato dell’usato, "spulciando tra i siti specializzati e attraverso il passaparola", racconta Luca Poggi, il responsabile logistica della Flotilla. Sono state pagate in media tra i 30mila e i 50mila euro ciascuna, prezzi - aggiunge Il Post - che gli organizzatori considerano favorevoli. "Molti venditori, quando hanno saputo che ci servivano per portare gli aiuti alla popolazione di Gaza, ci hanno fatto pagare meno di quello che chiedevano all’inizio, chiedendo di essere coinvolti nell’iniziativa", confessa Poggi. 

Gaza, la sinistra "affonda" con la Flotilla di Greta

Centinaia di persone si sono radunate al porto di Barcellona, al Moll de la Fusta, per sostenere la Global Sumud Flotill...

Su ogni barca ci sarà in media una decina di persone: due skipper, una persona con competenze meccaniche in grado di risolvere eventuali problemi al motore in mare, un esperto di viaggi in barca a vela in grado di dare una mano e un medico. Per il resto, gli equipaggi sono stati composti in maniera mista, mescolando attivisti e persone che possono garantire un certo livello di protezione da eventuali abusi, come giornalisti e politici. Tra loro, in un'imbarcazione partita da Barcellona, anche Greta Thunberg.

tag
gaza
luca poggi
flotilla

"Pronta a salpare" Flotilla, ripartita la spedizione verso Gaza

La partenza da Genova Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria per rompere l'assedio a Gaza

Chi si schiera Flotilla, ora anche Jovanotti: "Buon vento! Iniziativa grandiosa"

Ti potrebbero interessare

Flotilla, ripartita la spedizione verso Gaza

Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria per rompere l'assedio a Gaza

Nicoletta Orlandi Posti

Flotilla, ora anche Jovanotti: "Buon vento! Iniziativa grandiosa"

Flotilla, "temporale e venti forti": la nave torna in porto