Libero logo

Strani migranti. E l’Iran lancia la fabbrica dei trans

Hadush Kebatu, immigrato clandestinamente in Gran Bretagna dall’Etiopia, era stato incarcerato questa estate per aver aggredito sessualmente alcune donne, fra le quali una ragazza di 14 anni
di Giovanni Longonilunedì 27 ottobre 2025
Strani migranti. E l’Iran lancia la fabbrica dei trans

2' di lettura

Hadush Kebatu, immigrato clandestinamente in Gran Bretagna dall’Etiopia, era stato incarcerato questa estate per aver aggredito sessualmente alcune donne, fra le quali una ragazza di 14 anni. L’uomo, nonostante una condanna a 12 mesi e decreto di espulsione, è stato liberato dalla prigione di Chelmsford a causa di un «errore umano». Testimoni affermano che l’africano è rimasto per ben un’ora e mezza davanti all’istituto di pena, cercando di rientrare nel penitenziario.

Le guardie però sono state irremovibili: vattene, sei libero, gli hanno più volte intimato. Kebatu, molto scosso, grattandosi la testa, ripeteva: «E adesso dove vado?». Quando la polizia si è accorta dell’errore, l’etiope era sparito. Ha preso un treno per Londra, dove è stato riacciuffato solo dopo 24 ore. Il 38enne aveva detto a due adolescenti che voleva avere un bambino con ciascuna di esse e aveva tentato di baciarle, mettendo loro una mano sulla coscia e accarezzando loro i capelli. È stato anche scoperto che aveva aggredito sessualmente una donna, cercando di baciarla, mettendole una mano sulla gamba e dicendole che era carina. Il migrante è stato riconosciuto colpevole di cinque reati. Durante l'udienza di condanna, ha affermato che venire deportato era anche un suo «fermo desiderio». Ma non aveva fatto i conti con la polizia britannica.

*** Per 40 anni l’Iran ha eseguito più interventi di transizione di genere rispetto a molte altre nazioni, islamiche e non, a causa della fatwa di Khomeini sui cittadini gay e «non conformi al genere» affinché si sottoponessero a operazioni. O maschi o femmine, ma non fluidi o indecisi. Ora, di fronte a un’economia paralizzata dalle sanzioni, la repubblica islamica sta promuovendo la sua competenza a un pubblico globale, sperando di attrarre stranieri transgender con la promessa di interventi chirurgici economici abbinati a soggiorni in hotel di lusso e tour turistici. Teheran si è prefissata l’obiettivo di generare oltre 7 miliardi di dollari all'anno dal turismo medico, secondo quanto hanno scritto i media statali, circa sette volte di più rispetto all’anno scorso. Questo obiettivo ha portato alla proliferazione di aziende di turismo medico che pubblicizzano non solo rinoplastiche e trapianti di capelli, ma anche vaginoplastiche, mastectomie e interventi di ricostruzione del pene attraverso patinati siti web in lingua inglese.

*** Faida Elhabib, 31 anni marocchino, ha rubato oggetti del valore di 3.000 sterline dal Magdalen College di Oxford e ha danneggiato piante estremamente rare presso i Giardini Botanici dell’università. Ha cercato di mangiarsele.