CATEGORIE

Variante Omicron, "corsa contro il tempo". G7 d'emergenza a Londra, chi chiude le frontiere

lunedì 29 novembre 2021

2' di lettura

"Una corsa contro il tempo" per blindare l'Europa dai rischi del dilagare della minacciosa variante Omicron del Covid. Gli effetti della mutazione "sudafricana" non sono ancora chiavi, dal Sudafrica si parla di ricadute "leggere, senza sintomi importanti" sui contagiati ma il vero timore delle autorità è relativo alla super-contagiosità e alla capacità di "bucare" i vaccini chiedendo un aggiornamento dei sieri. E un altro segnale della inquietudine che ha generato la notizia tra chi governa è la decisione del Giappone di chiudere le frontiere.

Omicron, Ilaria Capua: "Non sarà la variante peggiore". Uno choc: cosa ci riserverà la pandemia

Purtroppo ci si può aspettare che la variante Omicron non sia la peggiore delle mutazioni del Covid. A dirlo a ch...



"Consideriamo la variante in maniera molto seria - ha spiegato la commissaria Ue Ursula Von der Leyen -. Ci vorranno due-tre settimane per avere una visione completa delle caratteristiche di questa mutazione. La priorità, innanzitutto, è vaccinarsi e fare la terza dose. La seconda priorità è tenere le mascherine e il distanziamento sociale". Nel frattempo, Londra convoca una riunione urgente con ministri della Salute del G7 per discutere sugli sviluppi della pandemia legati alla variante. Segno che le rassicurazioni provenienti dal Sudafrica non convincono. 

Omicron, i sintomi: smentita la luminare sudafricana. "Cosa si rischia davvero", il peggio del covid? Come stanno le cose

"La variante Omicron provoca una malattia leggera, con sintomi come dolori muscolari e affaticamento, un malessere ...

I più esposti ai rischi, come sempre, appaiono i pazienti non vaccinati, anziani o fragili, soprattutto coloro nei quali la risposta immunitaria delle prime dosi di vaccino non è stata soddisfacente. Ma la Omicron riguarda tutti, anche i bambini: i contagiati più giovani hanno mostrato senso di affaticamento e battito accelerato, senza i "classici" sintomi del Covid. Proprio questa particolarità potrebbe rendere il virus di più difficile individuazione immediata e il combinato disposto con la possibile inefficacia dei vaccini lo rende, al momento, un nemico da "allerta massima".

Omicron, parla il paziente zero italiano: "Non sono autorizzato a parlare, ma...". Strappo alla regola e schiaffo ai no-vax

Parla per la prima volta il cosiddetto paziente zero, il primo italiano ad avere la variante Omicron del Covid: "So...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Zelensky da Erdogan: "Putin, io sono qui". A Istanbul una delegazione

È terminato dopo quasi tre ore l'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente t...

Volodymyr Zelensky, sondaggio-choc: dove vola la fiducia in Patria

Al Cremlino lo vorrebbero sostituire con un fantoccio filo-russo, dicono che non può sedersi al tavolo delle trat...
Andrea Morigi

Emmanuel Macron stranamore alla guerra nucleare

Aerei da caccia francesi Rafale armati di bombe nucleari in territorio europeo per compensare il progressivo disimpegno ...
Albert Doinel

Trump sgancia la bomba su Istanbul: "Forse venerdì"

A Istanbul non è ancora finita: da Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che potrebbe ...